Ecco perché dormendo solo alcuni suoni ci svegliano
Il segreto sta tutto nelle onde alfa-beta...
Il nostro cervello addormentato "sente" perfettamente i suoni: nelle aree deputate all’udito si attiva proprio come quando lo stesso rumore è ascoltato da svegli.
A rivelarlo uno studio coordinato dalla scienziata Hanna Hayat dell’Università di Tel Aviv.
L’attività cerebrale, dicono i ricercatori israeliani, è simile ovunque. L’unica differenza è nelle onde alfa-beta connesse ai processi di attenzione.
Le onde sono controllate nella loro intensità dalla corteccia cerebrale: i segnali sensoriali viaggiano dalla periferia al cervello, ma poi la corteccia, rimanda indietro un segnale per indicare su quali input ci si debba focalizzare e quali invece vadano ignorati.
Le onde alfa-beta potrebbero essere elemento misurabile, il primo, per distinguere se una persona sia consapevole o meno di udire un suono.
(foto Getty Images)