Per il Segnalibro si parla di madri e di padri
La famiglia come luogo in cui si impara ad amare bene o ad amare male
Questa domenica abbiamo come ospite del Segnalibro una scrittrice nota e molto amata che ci presenterà il suo ultimo romanzo, "Il grembo paterno", pubblicato da Feltrinelli. Stiamo parlando di Chiara Gamberale, prolifica e amatissima autrice che in questo suo ultimo libro ci parla dell’amore che si impara tra le mura domestiche. Di come ci si può ammalare d’amore, ma anche guarire.
Attraverso continui salti temporali tra il presente della protagonista Adele donna e madre, e il passato di Adele bambina e figlia si ricostruisce il modello di amore che lei porta nel mondo.
Un romanzo commovente e appassionante, scritto con più linguaggi intrecciati tra loro.
Un romanzo ricco di spunti per riflettere sulla nostra capacità d’amare e sull’importanza della relazione con il proprio padre, oltre quella della propria madre, un Edipo che pesa su tutte le nostre relazioni. Un grembo appunto paterno, in cui nascere, ammalarsi e poi guarire.
Il tutto con lo sfondo di una tv sempre accesa che attraverso i programmi ci fa sentire il tempo che cambia, incurante però di quello che succede fuori, fino ad arrivare al Covid e al lockdown, che fa pulizia di tutto e rimette tutto nella giusta prospettiva.
Un romanzo da leggere con un pacchetto di fazzoletti accanto.
Vi aspettiamo su Radio Monte Carlo domenica alle 12.00, per gioire e commuoverci insieme.