21 Maggio 2021
Il libro è un ottimo antistress: lo certifica una ricerca dell’Università del Sussex, condotta su un campione selezionato. Prima, una serie di prove per aumentare i livelli di tensione; poi, uno strumento a scelta per calmarsi: tazza di tè, musica, passeggiata o libro.
Quest’ultimo si è rivelato il metodo più efficace: bastano sei minuti di lettura, per ridurre lo stress del 68% (la musica si ferma al 61%, il tè al 54%, il camminare appena al 42%).
Oltre a corroborare la memoria, accrescere il lessico e migliorare l’empatia, leggere rallenta il battito cardiaco e allenta la tensione muscolare. Un buon libro aiuta a sgomberare la mente da pensieri che angustiano: la passeggiata non fa altrettanto, perché anche sotto sforzo fisico il cervello resta concentrato sulle preoccupazioni. “Non importa quale libro leggi” -così il dr. Lewis, a capo dello studio- perdendoti in una storia avvincente rifuggi le preoccupazioni ed esplori l’immaginazione dell’autore”.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293