10 Novembre 2020
L'i-Disc è la nuova frontiera per gli ascoltatori di musica e rappresenta una novità assoluta in termini tecnologici. Da anni si sta fronteggiando la progressiva scomparsa del CD a fronte di una modalità di ascolto sempre più digitalizzata. L'i-Disc riesce ad unire entrambe le esigenze, il digitale e il supporto fisico, in modo innovativo perché è facile da usare, comodo e trasportabile: non è un prodotto che richiede abilità informatiche e quindi è alla portata di tutti. Insomma alle richieste di una platea sempre più esigente, viene in soccorso questa modalità chiamata phygital. Ma come si presenta?
La confezione del prodotto è quella di un 45 giri, contiene un booklet informativo e due diverse alternative per l’ascolto: una scheda contenente un dispositivo di memoria solida e un QR code, da inquadrare con qualsiasi smartphone per l’ascolto online. Al suo interno la card che ospita la memoria, contiene musica di alta qualità audio e il codice QR. Con quest'ultimo si accede a un'app dedicata (i-fan) che crea in automatico un profilo personale su cui ascoltare, catalogare e acquistare gli album. Inoltre puoi avere tutte le informazioni inedite sull'artista. La scheda USB è contenuta all'interno del package, mentre il codice QR è presente nella grafica del prodotto.
Il grande punto di forza dell’i-Disc è la sua interattività con il mondo dell’artista: attraverso il QR code è infatti possibile accedere ad una piattaforma social dedicata, con contenuti esclusivi, live virtuali ed eventi privati, che permette all'utente di interagire con l’artista e avere contenuti personalizzati. Il sistema i-Disc avrà anche edizioni speciali pensate per i collezionisti, con packaging particolari, o autografate dagli artisti o con messaggi video dedicati. Inoltre ogni copia è unica, e il codice dell’i-Disc è utilizzabile da una sola persona.
(Credits: Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293