01 Luglio 2020
Circa dieci anni fa un collezionista d’arte e di antichità statunitense, Forrest Fenn, ha deciso di lanciare una vera e propria caccia al tesoro: dentro a un baule di bronzo l’uomo, oggi 89enne, ha inserito oro, gioielli e oggetti preziosi per un valore totale di oltre 1 milione di dollari, per poi nascondere la cassa da qualche parte, nel deserto delle Montagne Rocciose.
In questi anni centinaia di migliaia di persone hanno tentato l’impresa, intraprendendo una lunga ricerca da ogni angolo degli Stati Uniti; c’è persino chi ha lasciato il lavoro per dedicarsi completamente a questa avventura, mentre qualcun altro ha bruciato tutti i propri risparmi nella speranza di trovare il prezioso baule. Purtroppo, qualcuno ha anche perso la vita nel tentativo di cercare il tesoro.
Dopo tanti tentativi vani, alla fine pare che qualcuno abbia portato a termine la missione con successo. A raccontare come sono andate le cose è stato lo stesso Forrest Fenn: il collezionista ha spiegato al giornale New Mexico di Santa Fe che una persona molto fortunata è riuscita a ritrovare il tesoro che lui aveva nascosto. Dopo tanti anni, ormai l’uomo temeva che nessuno sarebbe riuscito a portare a termine l’impresa: vista l’età avanzata, tra l’altro, Fenn non poteva più andare eventualmente a recuperare il baule. Per questo motivo, di recente ha iniziato a diffondere alcuni indizi utili per il ritrovamento.
I suggerimenti sono stati divulgati online e soprattutto in una poesia di 24 righe contenuta in un libro autobiografico che Fenn ha pubblicato nel 2010 e che è intitolato “The Thrill Of The Chase”. In questa poesia il collezionista ha fornito una sorta di mappa filosofica e virtuale per arrivare alla preziosa cassa e, a quanto pare, qualcuno è riuscito a decifrarla e ad arrivare così al tesoro. Una fotografia testimonierebbe il ritrovamento: “Era sotto un baldacchino di stelle nella lussureggiante vegetazione boscosa delle Montagne Rocciose e non si era spostato dal punto in cui l’ho nascosto più di dieci anni fa – ha spiegato Fenn in una nota sul suo sito - Non conosco la persona che l’ha trovato, ma la poesia scritta nel mio libro l’ha portato nel punto preciso”.
Quando Fenn ha deciso di lanciare questa caccia al tesoro spiegò di averlo fatto per permettere alle persone di vivere una vera avventura che avrebbe potuto procurare loro una grande ricchezza. Il baule pesa oltre dieci chili e il collezionista ha dovuto fare addirittura due viaggi nel deserto per portare l’intero tesoro, che comprende, oltre a monete e pepite d’oro, anche statuine di animali precolombiani, specchi preistorici di oro martellato, antiche facce cinesi scolpite nella giada e gioielli antichi con rubini e smeraldi.
(Credits: pixabay.com)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293