26 Marzo 2020
In questi giorni si è molto parlato di alcuni libri che sembra abbiano anticipato l'epidemia attuale. Il primo volume ad aver incuriosito e sorpreso è stato "The Eyes of Darkness" di Dean Koontz, in cui si parla proprio di un’epidemia scoppiata nella città di Wuhan, in Cina.
Adesso ad attirare l'attenzione è un libro del 2006, "Profezie", scritto da tale Silvia Brown, sedicente profetessa. Nel volume si parla di una malattia "simile alla polmonite", che nel 2020 ci costringerà a "indossare in pubblico mascherine chirurgiche e guanti di gomma... Tale patologia sarà particolarmente sconcertante perché, dopo aver provocato un inverno di panico assoluto, quasi in maniera più sconcertante della malattia stessa improvvisamente svanirà con la stessa velocità con cui è arrivata, tornerà all’attacco nuovamente dopo dieci anni, e poi scomparirà completamente".
Ma davvero la fantasia di questi scrittori è stata in grado di prevedere ciò che sta accadendo? Naturalmente no. Le cose stanno ben diversamente.
Circa il libro di Koontz, è bene sapere che la prima edizione ambientava le vicende a Gorki, in Unione Sovietica. Fu la seconda edizione, uscita nel 1996, a cambiare la città focolaio del virus in Wuhan, perché l'Unione Sovietica non esisteva più. Dunque solo un caso, nessuna "visione del futuro".
Anche il libro della Brown non regge all'analisi: ambienta la vicenda "intorno al 2020", quindi un termine abbastanza vago. Inoltre, parla di una polmonite (ma l'epidemia attuale non causa in tutti i contagiati la polmonite) incurabile (che fortunatamente nel caso reale tale non è, perché in molti guariscono proprio grazie alle cure del valoroso personale sanitario). Dunque, solo pura fantasia. Pare inoltre che la "profetessa" Browne in vita sua non abbia mai azzeccato una previsione...
(Photo by Brooke Campbell on Unsplash)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293