Non solo lavarsi le mani accuratamente: anche asciugarle bene è molto importante!
L'umidità infatti favorisce la trasmissione dei microbi. E anche il tipo di asciugamano fa la differenza
Sono giorni in cui ci laviamo di continuo le mani, seguendo i consigli dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e degli specialisti. Ma non basta lavare con accuratezza le mani: è necessario anche asciugarle scrupolosamente.
Acqua e sapone, dunque, ma anche una corretta asciugatura: perché la trasmissione di microbi è più facile se la pelle è umida o bagnata. Asciugare bene le mani dunque rimuove l'umidità. Inoltre, grazie all'attrito causato dal frizionamento, si riduce il carico microbico. A dimostrarlo, anche uno studio di John Gammond e di Julian Hunt della Swansea University, che ha analizzato principalmente pazienti e operatori sanitari.
Dalle loro ricerche è emerso anche quali siano i sistemi migliori di asciugatura: sconsigliati quelli ad aria calda o a rullo (che si trovano in ospedali, uffici e luoghi pubblici). I primi addirittura aumentano la dispersione di microparticelle nell'aria. Il sistema migliore, soprattutto se non ci si trova nella propria casa, è quello a base degli asciugamani di carta usa e getta.
E vale sempre il consiglio già ripetuto per le mani: anche per l'asciugatura siate accurati, prendendovi tutto il tempo necessario perché ogni traccia di umidità sia rimossa.
(Foto Getty Images)