#25giorniacasa ma senza impigrirsi: ecco gli esercizi per tenersi in forma

Dallo yoga al functional training, grazie ai corsi online e alle app possiamo continuare ad allenarci (rispolverando anche i consigli di Jane Fonda)

13 Marzo 2020

in forma a casa

Lo sappiamo, dobbiamo restare a casa fino al 3 aprile. Però sono tante le iniziative per tenerci compagnia, anche se a distanza: dai concerti in live streaming, alle visite virtuali ai musei. Un'altra cosa da fare in questo periodo casalingo è approfittare del tempo in più per dedicarsi un po' a sé stessi. Riprendere sane abitudini come una buona skin care o l'esercizio fisico fai da te. Tenere il corpo in movimento e allenato è fondamentale, non solo servirà per tenersi tonici, ma farà bene anche allo spirito. Certo, non è come essere in palestra, ma basta seguire gli esercizi giusti: più soft, per una meditazione o un risveglio muscolare, oppure per bruciare un po' di calorie. Diversi sono gli accorgimenti da seguire, dagli attrezzi più adatti (che si possono comprare online) alle app o siti più completi. Ecco i nostri consigli.

Per lo yoga bastano un tappetino o un asciugamano spesso. Ottima fonte di ispirazione sono le tante scuole che hanno reso disponibili sul loro sito lezioni di meditazione, Integral Yoga, Restorative Yoga. Da seguire in diretta o riguardando i video quando preferite. Lo yoga si può fare anche via app, ce ne sono diverse a prova di principiante. Sullo schermo dello smartphone si possono seguire tutte i passaggi in modo chiaro.

Un paio di posizioni che potete provare a casa e che hanno effetto distensivo su tutta la muscolatura sono quella del gatto e del cane a testa in giù. Si comincia mettendosi a quattro zampe, poi un respiro profondo, inarcare la schiena spingendola verso il basso, tenendo il mento verso l'alto, per stendere i muscoli dorsali. Quando invece si espira, è il momento di raddrizzare la schiena e fare una gobba con la spina dorsale, a testa bassa. Da qui, dopo un po' che si ripete l'esercizio, è il momento di fare il cane a testa in giù. Raddrizzare i gomiti distribuendo il peso tra mani e piedi, poi espirare alzando le ginocchia da terra. L'obiettivo è allungare il coccige il più possibile, puntando i talloni verso terra. L'ideale è mantenere la posizione per cinque respirazioni.

Per un workout che tonifichi e sia più strong, sono sufficienti gli attrezzi base, che potete reinventare con ciò che trovate in casa, sfruttando ad esempio un gradino come step. Utili anche: corda per saltare, pesetti, fascia elastica. Sui canali social di Virgin Active ci sono ogni giorno video dei trainer, per farsi guidare in corsi impegnativi come Functional Training, Mobility e Abs. Passando alle app, uno stratagemma per trovare la motivazione è porsi un obiettivo, quindi una sfida fitness potrebbe fare al caso vostro. Diverse app propongono programmi di allenamento personalizzabile di un mese, per uscire dalla quarantena a sfida ancora in corso, e magari mantenere lo spirito attivo per tornare in palestra! Per i nostalgici poi, ecco che la regina del fitness da casa, Jane Fonda, sbarca su YouTube (canale BeFit) con corsi adatti per ogni livello.

Una serie di esercizi utili per un piccolo circuito aerobico, può essere: skip, jumping jacks, step up e mountain climbers. Gli skip sono dei salti sul posto a ginocchia alte; con i jumping jacks si continuano i salti, durante i quali però occorre allargare le gambe e unire le braccia sopra testa, ripetutamente. Con gli step up si vanno ad allenare anche cosce e glutei, salendo in modo alternato su uno step (ma va benissimo anche un gradino) si andrà a tonificare la zona bassa. Quando ormai ci si è scaldati, l'esercizio più impegnativo: i mountain climbers vanno fatti a terra, appoggiando le mani a mo' di flessione e portando le gambe in modo alternato al petto. L'importante è mantenere la schiena dritta contraendo l'addome.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su