Viaggi: gli oggetti insospettabili che è proibito imbarcare nel bagaglio da stiva
Alcuni di questi oggetti sono molto comuni e non tutti sanno che è vietato inserirli in valigia.
28 Gennaio 2020
Quando si viaggia, soprattutto in caso di mete lontane e di permanenze più lunghe, capita di dover imbarcare il proprio bagaglio nella stiva dell'aereo. Ma proprio in questi casi possono sorgere dei dubbi sulla possibilità o meno di inserire alcuni oggetti nella valigia registrata al check-in.
Per sciogliere qualsiasi dubbio, l’Ente nazionale per aviazione civile (Enac) ha stilato una lista completa, evidenziando quali siano gli articoli assolutamente vietati.
Vediamoli insieme, includendo anche quelli che (a prima vista) potrebbero sembrare più scontati.
Esplosivi, detonatori, micce, granate, mine ed esplosivi: si tratta di oggetti che (probabilmente) tutti sanno già di non poter imbarcare.
Gas compressi (di ogni tipologia, come gas infiammabili, non infiammabili, refrigeranti, irritanti e velenosi). Ad esempio non possono essere imbarcati i gas da campeggio, le bombolette spray per difesa personale, le pistole lanciarazzi o le pistole per starter. Va precisato che in alcuni casi perfino gli accendini possono rientrare in questa categoria. Quindi meglio evitare di metterli in valigia.
Sostanze infiammabili, che siano liquide e solide. Questa categoria comprende anche l’alcool superiore a 70°, alcuni farmaci o prodotti di bellezza. Quindi meglio fare attenzione alla composizione di ciò che inseriamo in valigia.
Sostanze magnetizzanti: fanno parte di questa categoria anche le classiche calamite acquistate in viaggio per amici e parenti.
Dispositivi con allarme: non possono essere inseriti in valigia, ad esempio, sveglia, pesa-valigia o portapillole con notifica.
Oggetti con batterie inserite: fanno parte di questa categoria, ad esempio, i giochi per bimbi e le batterie dei cellulari.
Sostanze infettive e velenose.
Sostanze corrosive: ad esempio i liquidi contenenti acido cloridrico, solforico, nitrico, e simili.
Sostanze radioattive: in questa categoria rientrano anche alcuni farmaci, per questo è sempre meglio verificare la composizione di quelli che si intende portare in valigia.
Sostanze ossidanti.
Una volta studiata questa lista, sarete pronti per preparare correttamente il vostro bagaglio da stiva.