04 Marzo 2020
Il nostro è un mondo rumoroso. Traffico, voci troppo alte, continue telefonate al cellulare, squilli e rumori di ogni tipo ci assediano. Il silenzio diventa così un bene sempre più raro. E sempre più prezioso. Come recenti studi confermano, il silenzio infatti ci regala molti benefici. Ad occuparsene è stata anche Icons, la prima conferenza sul silenzio (organizzata dalla Fondazione Patrizio Paoletti con l’Università La Sapienza di Roma e l’Haifa University di Israele).
Il silenzio tutela la memoria. Lo dimostra uno studio della Duke University, secondo cui due ore di silenzio quotidiano favoriscono lo sviluppo cellulare nell'ippocampo, regione del cervello coinvolta nei processi mnemonici. Il silenzio inoltre riduce i livelli di ansia e di stress. Chi invece si trova costantemente immerso nel rumore fa più fatica ad addormentarsi e potrebbe sviluppare problemi cardiaci.
Il silenzio, addirittura, può aiutarci a dimagrire. I ricercatori della Brigham Young University e della Colorado State University hanno chiesto ad alcuni volontari di mangiare pretzel ascoltando musica o rumori in cuffia prima ad alto volume, poi a volume più basso. Chi ascoltava i suoni a volumi elevati mangiava di più, secondo gli studiosi perché aveva meno coscienza della quantità di cibo mangiata.
Secondo i ricercatori del Karolinska Institutet e del Norwegian Institute of Public Health il rumore fa aumentare la produzione di cortisolo, l’ormone dello stress. Che causerebbe l'accumulo di strati di grasso sul girovita, soprattutto per le donne.
Ecco perché qualche ora di silenzio non può far altro che bene. Ed ecco perché persino delle spa cominciano a proporre tra le loro offerte anche la "terapia del silenzio"...
(Photo by Réka Mátyás on Unsplash)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293