A Carlo Verdone la laurea ad honorem in medicina
L'Università degli Studi di Bari ha conferito, a Carlo Verdone la laurea ad honorem in Medicina e Chirurgia, che gli è stata consegnata dal rettore, Roberto Bellotti, in una cerimonia al Teatro Petruzzelli. Questa la motivazione: "Un approccio compassionevole e clinico, assieme alle sue capacità comunicative, lo ha reso testimonial competente e unico nella promozione della prevenzione".
Verdone, che ironizza spesso sul fatto di essere ipocondriaco, grazie alla conoscenza settoriale maturata è anche iscritto onorario all'Albo dei Farmacisti di Roma. L'ateneo pugliese spiega che Verdone rappresenta un modello clinico fatto di ascolto e osservazione in contrasto col "fai da te" tecnologico. Inoltre l'attore visita regolarmente pazienti ospedalieri, portando conforto e vicinanza, per compassione verso la sofferenza.
Verdone, oltre a una laurea in Lettere Moderne (alla Sapienza di Roma), ha un dottorato honoris causa in Beni Culturali e Territorio (a Tor Vergata), una laurea honoris causa in Medicina (alla Federico II di Napoli). Ha spesso ricordato di non aver intrapreso la carriera medica perché troppo emotivo e terrorizzato dal sangue, ma di averne conservato l’etica e la sensibilità. "Curo l’umore, sono un antidepressivo senza effetti collaterali" ha detto a Bari, definendosi un dottore mancato, ma un attore recuperato.
(foto Getty Images)