28 Giugno 2025
E' in arrivo un nuovo documentario incentrato sulla vita e sulla carriera di Olivia Newton-John, che sarà diretto dalla pluripremiata regista Nicole Newnham. Il progetto, ancora senza titolo, esplorerà l'ascesa dell'artista a livello mondiale, le sfide personali e professionali che ha affrontato e il suo impatto culturale duraturo. "Da ragazzina mi sono innamorata di lei, ascoltando 'Grease' ininterrottamente sul giradischi, ma questo viaggio cinematografico unico negli archivi e nella straordinaria cerchia di amici e parenti stretti di Olivia", ha spiegato Newnham, "ha rivelato una donna complessa e straordinaria il cui impatto non si è esaurito. Insomma il documentario offrirà uno sguardo intimo e profondo della sua vita".
Olivia Newton-John, nata nel Regno Unito, ma cresciuta in Australia, si avvicina presto alla musica sviluppando uno stile che fonde country e pop. Nel 1973 ottiene il primo successo internazionale con “Let Me Be There”, brano che le vale un Grammy, ma anche qualche critica dai puristi del country.
La sua eredità comprende successi musicali iconici come "Physical" e "Hopelessly Devoted To You". E come non ricordare il ruolo indimenticabile di Sandy nel film "Grease"?
Non solo impegno sul grande schermo, ma anche dedizione costante alla sensibilizzazione e ricerca sul cancro, che la sconfisse nel 2022 a 73 anni. A lei intitolata c'è la fondazione Olivia Newton-John Cancer Wellness & Research Centre a Melbourne, in Australia. "Questa è la storia di una donna perennemente sottovalutata nonostante il suo talento ipnotico, che alla fine ha messo a tacere i suoi detrattori", si legge nel comunicato che ha annunciato il documentario, "scoprendo come rimanere fedele alle sue convinzioni, Olivia ha cambiato in meglio la nostra cultura, piegandola verso la gentilezza, l'inclusività e l'amore”.
Il documentario sarà prodotto dalla This Machine di R.J. Cutler, noto per i suoi lavori su artisti come Billie Eilish ed Elton John.
Anche se la data di uscita non è stata ancora annunciata, il progetto promette di offrire un ritratto completo e commovente.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293