Il ricordo di Gene Hackman, la reunion di Demi Moore e Whoopi Goldberg e tutti gli altri momenti clou degli Oscar 2025

03 Marzo 2025

Il ricordo di Gene Hackman, la reunion di Demi Moore e Whhopi Goldberg e tutti gli altri momenti clou degli Oscar 2025

Al Dolby Theatre di Los Angeles è andata in scena la 97esima notte degli Oscar. A sorpresa, la kermesse di Hollywood ha visto trionfare Anora, pellicola indipendente diretta da Sean Baker, capace di vincere cinque statuette: miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior montaggio e miglior attrice protagonista, con la 25enne Mikey Madison preferita alla favoritissima Demi Moore. Non male, per una pellicola costata solo sei milioni di dollari!

Adrien Brody è stato eletto miglior attore protagonista per la seconda volta in carriera. Dopo quella de Il Pianista del 2003, l'Academy ha deciso di premiare la sua performance in The Brutalist. Kieran Culkin e Zoe Saldana si sono aggiudicati le statuette di miglior attore e miglior attrice non protagonista. Il premio per il miglior documentario è andato No Other Land, film sulla guerra a Gaza prodotto da un collettivo israelo-palestinese, mentre Flow ha vinto quello per la miglior pellicola animata. Il regista Walter Salles e il suo Io sono ancora qui si sono portati a casa la statuetta per il miglior film internazionale. E l'Italia? Zeru tituli, per usare un termine calcistico. Le poche speranze di successo erano affidate a Isabella Rosselini, in lizza per il titolo di miglior attrice non protagonista per il suo ruolo in Conclave

A parte le premiazioni, come sempre la cerimonia degli Oscar ha regalato dei momenti di vero spettacolo per gli amanti del cinema e dello showbiz. Due reunion hanno emozionato gli ospiti del Dolby Theatre. La prima è stata quella tra Billy Crystal e Meg Ryan, i due protagonisti di Harry ti presento Sally. La coppia ha annunciato la vittoria del miglior film, salendo sul palco sulle note di It Had to Be You di Frank Sinatra, tratta dalla colonna sonora del loro più grande successo. Sul tappeto rosso invece si sono ritrovate Whoopi Goldberg e Demi Moore, a 35 anni dall'uscita di Ghost. Le due attrici si sono tenute per mano prima di posare per le foto fuori dal teatro.

Non è mancato ovviamente un momento di cordoglio per Gene Hackman, trovato morto pochi giorni fa nella sua villa di Santa Fe, in New Mexico, insieme alla moglie Betsy. A rendergli omaggio è stato Morgan Freeman: "Ho perso un caro amico, un interprete generoso e un uomo i cui doni elevavano il lavoro di tutti".

(foto Getty Images)

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su