Sandra Bullock: il suo appello accorato
Sempre più truffatori si spacciano per attori o personalità famose. Sandra Bullock ha avvertito i suoi fan che ci sono malviventi che operano online, spacciandosi per lei. L’attrice ha detto di essere molto preoccupata sia per la sicurezza della sua famiglia che per le vittime innocenti che vengono raggirate.
Proprio come Brad Pitt, in relazione al caso di una sua fan truffata con l’Intelligenza Artificiale, Sandra ha chiarito di non avere profili social e ha messo in guardia sugli account fraudolenti che tentano di sfruttare il suo nome: "Tutti gli account che fingono di essere me o qualcuno a me associato sono falsi e sono stati creati a scopo di lucro o per sfruttare le persone intorno a me. Ora il nostro obiettivo è aiutare le forze dell'ordine a gestire questa questione", ha dichiarato la Bullock al magazine People.
L’accorato appello di Sandra è arrivato dopo che la sorella minore, Gesine Bullock-Prado, ha denunciato a sua volta un preoccupante aumento di suoi account truffa su Facebook. E nonostante la segnalazione, tutti i profili falsi sono ancora attivi.
La cinquantaquattrenne, mastro pasticciere e noto personaggio TV, si è detta a un tempo furiosa e frustrata: “Questi account sono gestiti da organizzazioni criminali che gestiscono anche gruppi falsi in cui un falso me pubblica false dichiarazioni ufficiali. Questo è il mio unico account e sapete tutti che riguarda la pasticceria, la cucina, gli animali e il giardinaggio".
Determinata a proteggere gli altri da queste truffe, Gesine ha esortato i suoi follower a segnalare e bloccare qualsiasi account sospetto. "Se vedete un account falso, se ne siete diventati amici o se ne ricevete un messaggio, segnalatelo e bloccatelo", ha consigliato.
Ha anche rivelato di essere stata costretta a coinvolgere le forze dell'ordine a causa della gravità della situazione, elogiando gli ufficiali per la loro rapida risposta. "L'unica ragione per cui resto su FB è per monitorare la situazione. Sono consapevole del pericolo che mi minaccia", ha spiegato.
La sorella di Sandra ha criticato la gestione di questi account fraudolenti da parte di Facebook, sottolineando che Instagram è stata molto più efficace nell'affrontare problemi simili. "Stranamente, Insta gestisce queste cose e mi informa persino quando qualcuno crea un account che potrebbe essere un impostore. Ma FB? Stessa azienda con stessa tecnologia?", ha scritto.
Intanto, è trascorso un anno e mezzo dalla tragica scomparsa del fotografo Bryan Randall, compagno di Sandra Bullock, dopo una lunga battaglia contro la SLA. Da allora Sandra si è allontanata dai riflettori.
(Foto Getty Images)