05 Febbraio 2025
Bridget Jones "è come una vecchia amica" per Renee Zellweger. L’attrice ha definito così uno dei suoi personaggi più noti in occasione della première mondiale a Londra il 29 gennaio di “Bridget Jones: Mad About The Boy”, quarto capitolo della divertente saga romantica.
Oltre due decenni dopo l'uscita de “Il Diario di Bridget Jones”, l’ormai cinquantunenne Bridget, dopo la morte del marito Mark Darcy (Colin Firth), continua a destreggiarsi tra il lavoro, i due figli e lo storico ex Daniel Cleaver (Hugh Grant). Quando le amiche la incoraggiano a trovarsi un nuovo amore, a Bridget si presentano due possibili candidati: il signor Wallaker (Chiwetel Ejiofor), l'insegnante dei figli, e il giovane e aitante Roxster (Leo Woodall).
Zellweger dice che è la tragicomica fragilità del suo personaggio a far presa sul pubblico: “Penso che molte persone si immedesimino nelle sfide che affronta, nella sua vulnerabilità”. Tutto merito, secondo l’attrice, della scrittrice Helen Fielding, la quale è riuscita a creare "situazioni universalmente riconoscibili, anche a livello intergenerazionale".
Bridget ha lasciato il segno per la prima volta nella cultura pop, grazie al romanzo di successo “Bridget Jones's Diary”, pubblicato nel 1996. Ne sono seguiti altri tre con i relativi adattamenti cinematografici: “Che pasticcio, Bridget Jones!”, “Bridget Jones's Baby” e “Bridget Jones - Un amore di ragazzo”.
Nell'ultimo adattamento per il grande schermo, entra nel cast il giovane Leo Woodall, che ha confessato: "Ho sentito molta pressione all'inizio. Ma poi l'ho incontrata (Zellweger) ed è semplicemente gioiosa, generosa, gentile e... un'attrice meravigliosa. Sapevo... che sarebbe stato relativamente facile andare avanti".
Il film vede anche la partecipazione di Chiwetel Ejiofor, che interpreta uno degli insegnanti dei figli di Bridget. L’attore di “12 anni schiavo” ha dichiarato che unirsi al franchise è stato il "sì più facile che abbia mai detto. Renee ha fatto un lavoro incredibile nel creare questo personaggio. Ci sono pochissime cose che durano 25, 30 anni".
Insomma, quindi merito anche di Renee. Il regista Michael Morris non ha escluso ulteriori avventure cinematografiche per Bridget, ma ha detto che alla fine spetta all’autrice Fielding. Intanto, godiamoci “Bridget Jones: Mad About The Boy” (“Bridget Jones - Un amore di ragazzo”), distribuito da Universal Pictures, che uscirà al cinema in Italia il 27 febbraio.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293