Marilyn Monroe ricreata con l'Intelligenza Artificiale

Il software con le fattezze e la voce della diva può conversare per 20 minuti

04 Agosto 2025

Marilyn Monroe ricreata con l'Intelligenza Artificiale

Sono trascorsi più di 60 anni anni dalla sua morte, ma Marilyn Monroe continua ad essere osannata, imitata e ricordata. Ora, la compagnia tecnologia Soul Machine ha avuto l'idea di realizzare un nuovo chatbot, un software basato sull'intelligenza artificiale, con le fattezze e la voce nientemeno che della diva platinata. La compagnia definisce la sua tecnologia "Biological AI-powered Digital People" e l'ha svelata, l'8 marzo, festa della donna, insieme a ABG (Authentic Brands Group), la compagnia che possiede i diritti di sfruttamento d'immagine della stella del cinema, ma anche di molti altri personaggi dello spettacolo e dello sport.

Il chatbot, potenziato da GPT 3.5, può tenere conversazioni di circa 20 minuti e la ABG è certa: "è un assaggio del futuro delle interazioni virtuali". Marilyn Monroe aveva lasciato il 75% del suo patrimonio al regista teatrale Lee Strasberg, fondatore del leggendario Actor's Studio, sul cui metodo si erano formati non solo la  bionda star, ma anche Marlon Brando e Robert de Niro. Eredità passata alla seconda moglie Anna, che la vendette per 20 milioni di dollari alla ABG. La donna (scomparsa il 10 gennaio 2024 a 84 anni) dopo la morte del marito, nel 1982, continuò a istruire intere generazioni di attori e nel 1999 affidò a Christie's la vendita di cimeli di Marilyn. Tra questi, il celebre abito 'nudo' da sirena che la diva indossò al Madison Square Garden per cantare "Happy Birthday" al presidente John F. Kennedy,  ceduto a un milione di dollari. 

(foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su