13 Novembre 2023
Negli ultimi tempi la sua fama è stata un po' offuscata per vicende personali extra-cinema, ma dovremmo essere tutti d'accordo nel ritenere Johnny Depp una delle grandi star di Hollywood degli ultimi 30 anni almeno. Una star che non solo ha alle volte atteggiamenti da divo maledetto, ma che si può permettere grandi incassi personali anche a fronte di flop epocali.
Non lo fu - un flop, intendiamo - "Edward mani di forbice", film diventato un cult e in cui il nostro è protagonista di una prova superlativa. E superlativo fu il suo cachet, a fronte delle parole pronunciate: 169 in tutto, con quasi 15mila dollari di guadagno per ognuna di esse. E se la cifra non vi sembra clamorosa per gli standard di Depp, non va dimenticato che stiamo parlando di un film nella sua prima fase della carriera, con un Tim Burton alla regia ancora non lanciatissimo.
E i flop? Beh, "Mortdecai" del 2015 e "The Lone Ranger" del 2013. Il primo al botteghino non è andato oltre i 50 milioni di incasso, il secondo ha chiuso con una perdita di 100 milioni di dollari rispetto al suo costo. Eppure per i due film il buon Johnny incassò rispettivamente 10 e 20 milioni di dollari. Insomma, per lui furono comunque un successo.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293