A Isabella Rossellini il David di Donatello 2023
La premiazione il 10 maggio
Mercoledì 10 maggio verranno consegnati i David di Donatello 2023, il premio più importante del cinema italiano, giunto ormai alla sua 68a edizione. Il Consiglio direttivo composto da Francesco Giambrone, Francesco Rutelli, Nicola Borrelli, Francesca Cima, Edoardo De Angelis, Domenico Dinoia, Valeria Golino, Giancarlo Leone, Luigi Lonigro, Mario Lorini e Francesco Ranieri Martinotti ha deciso di assegnare il David Speciale a Isabella Rossellini, Ad annunciarlo Piera Detassis, presidente e direttrice artistica dell'Accademia del Cinema Italiano. La premiazione avrà luogo negli studi Cinecittà@Lumina di Roma.
La Detassis ha spiegato così la scelta del Consiglio: “Dalla televisione trasgressiva di Renzo Arbore al cinema dei fratelli Taviani, da Il Pap`occhio ai film cult di David Lynch, sempre incrociando territori dei grandi autori, Saverio Costanzo, Nikita Mikhalkov, Robert Zemeckis, Peter Weir, Denis Villeneuve: Isabella Rossellini, figlia di due leggende del cinema, Ingrid Bergman e Roberto Rossellini, ha saputo sfidare ogni luogo comune con grande libertà confermandosi artista poliedrica e anticonformista, modella di enorme fama, grande interprete e ironica autrice di film e monologhi teatrali provocatori, infine etologa e attivista per l’ambiente. Il David Speciale vuole così celebrare una protagonista cosmopolita e insieme italianissima, ambasciatrice preziosa della nostra cultura, che fa oggi ritorno al nostro cinema nel film La Chimera di Alice Rohrwacher, in concorso a Cannes".
Fra gli altri riconoscimenti già annunciati di questa edizione dei David di Donatello, il Premio alla Carriera andrà a Marina Cicogna, il David dello Spettatore a “Il grande giorno” diretto da Massimo Venier con Aldo, Giovanni e Giacomo e il David di Donatello per il Miglior cortometraggio a “Le variabili dipendenti” di Lorenzo Tardella.
(Foto Getty Images)