20 Dicembre 2022
No, Jack Dawson non poteva salvarsi su quella zattera. La risposta arriva dallo stesso James Cameron, regista del colossal Titanic.
Dal 1997, anni di uscita nelle sale del celebre film, ad oggi è stata spesso avvalorata la tesi secondo cui anche il personaggio interpretato da Leonardo Di Caprio sarebbe potuto sopravvivere se si fosse stesa accanto a Rose.
In rete erano addirittura comparse alcune immagini a dimostrazione che la zattera avrebbe potuto accogliere entrambi, tanto da poterci anche giocare a carte sopra!
Recentemente, il reporter Marlow Stern ha sottoposto il quesito direttamente a Cameron.
Il regista, che già parecchi anni prima aveva detto che sopravvivere non era tanto una questione di spazio, bensì di galleggiamento, ha risposto in modo semplice, "Ah è di questo che vogliamo parlare? Guarda, è molto semplice: basta leggere la pagina 147 della sceneggiatura. Lì c’è scritto: 'Jack lascia il suo posto a Rose sulla tavola, sacrificandosi per salvarla'".
Stern, non contento, ha quindi chiamato in causa "MythBusters - Miti da sfatare", programma televisivo statunitenze, andato in onda anche in Italia.
Secondo gli esperti della produzione, la zattera non avrebbe potuto galleggiare con due persone sopra, ma se si fossero legati i giubbotti di salvataggio al di sotto di essa il problema sarebbe stato risolto e Jack e Rose avrebbero potuto coronare insieme il loro sogno d’amore.
A questa osservazione, Cameron rispose dicendo "Bene, prova ad immaginare la situazione: sei Jack, immerso nell'acqua gelida a -2 gradi e il tuo cervello inizia a risentire dei primi segni di ipotermia. Arrivano i Mythbusters e ti chiedono di slacciarti il giubbotto di salvataggio, di immergerti sotto alla zattera e legare il giubbotto in chissà quale maniera. Questo significa rimanere sott’acqua a -2 gradi per un processo che richiede almeno 5-10 minuti. A rigor di logica, moriresti subito. In che modo sarebbe potuto funzionare? Jack ha fatto la scelta migliore, rimanere in parte fuori dall’acqua sperando che qualcuno lo vedesse e lo tirasse fuori di lì".
Ecco il video della tentata spiegazione "scientifica".
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293