Loading

Mostra del Cinema di Venezia: le pellicole fuori concorso di Pedro Almodóvar e Regina King

Dal 2 al 12 settembre andrà in scena uno dei più importanti festival cinematografici d'Italia.

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia andrà in scena dal 2 al 12 settembre prossimo. Una delle manifestazione cinematografiche più amate e apprezzate d'Italia regalerà tantissime emozioni, con film inediti e momenti di pura arte. 

In questi giorni, la produzione ha fatto sapere che sono stati aggiunti due film fuori concorso. Si tratta di "The Human Voice" di Pedro Almodóvar e di "One Night in Miami" di Regina King. Due pellicole che daranno una gioia immensa a tutti gli spettatori. 

"The Human Voice" è tratto da una pièce teatrale di Jean Cocteau e la protagonista sarà Tilda Swinton, che quest'anno al Lido riceverà il Leone alla carriera. Si tratta della prima pellicola in lingua inglese per il cineasta latino e racconta la struggente storia di una donna che aspetta la telefonata dell'amante che l'ha abbandonata. 

Il regista spagnolo ha commentato così la scelta della Mostra di Venezia: "Sono entusiasta di tornare a Venezia in questo anno speciale, con il Covid-19 come involontario ospite. Tutto sarà differente, e non vedo l’ora di scoprirlo di persona. È un onore affiancare Tilda in un anno in cui riceverà un premio meritatissimo. Per la verità, The Human Voice è un festival di Tilda, una rassegna dei suoi infiniti e assortiti registri come attrice. È stato uno spettacolo dirigerla". 

Anche Regina King - al suo debutto come regista - è entusiasta che il suo film venga proiettato durante una manifestazione così importante: "Mi sono data un pizzicotto quando ho saputo di essere stata selezionata per la Mostra di Venezia, un festival così prestigioso. Felice di annunciare un’altra tappa nel viaggio di questo film".

"One Night in Miami" è un film forte, che si trova in perfetta sintonia con tutti i terribili eventi di natura razzista di cui siamo stati spettatori negli ultimi tempi, e racconta la storia di Cassius Clay, prima di diventare il campione che poi è stato. 

Tra i vari film in concorso troviamo: "Le sorelle Macaluso" di Emma Dante, drammaturga contemporanea dallo spessore straordinario, "The World to Come" di Mona Fastvold, "La moglie della spia" di Kiyoshi Kurosawa, "Miss Marx" di Susanna Nicchiarelli, "Notturno" di Gianfranco Rosi, "Nomadland" di Chloé Zhao. (Elenco non completo). 

(Foto: Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.