Addio a Olivia de Havilland, la dolce Melania di Via col vento

Aveva 104 anni e da 60 viveva a Parigi.

27 Luglio 2020

Addio a Olivia de Havilland, la dolce Melania di “Via col vento”

Olivia De Havilland, attrice che ha interpretato Melania Hamilton Wilkes in “Via col vento” è morta. Aveva 104 anni nel suo appartamento di Parigi. La donna è stata un grande esempio di forza e determinazione, vinse due premi Oscar e si ribellò alla Warner Bros. Negli anni '50 disse addio a Hollywood e si ritirò in Francia.

Nel 1946 ottenne la statuetta più ambita di tutte per la pellicola "A ciascuno il suo destino" e nel 1949 replicò con il film "L’ereditiera". Vinse anche un Golden Globe per "Anastasia, l’ultima dei Romanov". La sua fu una famiglia d'arte: la sorella, infatti, era Joan Fontaine, premio Oscar per "Il Sospetto" di Hitchcock. Anche la madre era un'attrice. 

Olivia da piccola abitò a Tokyo, il padre avvocato aveva uno studio lì, ma dopo la separazione dei genitori, si trasferì a Los Angeles con la madre. Giù dai tempi del college si fece notare per le sue doti artistiche, allestendo lo spettacolo teatrale "Sogno di una notte di mezz’estate" di William Shakespeare. 

Nella sua lunga carriera ha interpretato moltissimi film. La sua recitazione era molto tenera, ma determinata, da eroina. Tra le pellicole in cui ha lavorato troviamo: "Capitan Blood", "La leggenda di Robin Hood", "La porta d’oro", "Lo specchio scuro", "La fossa dei serpenti". 

Era una donna tenace. Nel 1943 fece causa alla Warner Bros perché voleva mantenerla sotto contratto, nonostante fosse scaduto. Lei si oppose e vinse: da allora quella decisione viene ricordata come la "legge De Havilland", ovvero nessuno studio cinematografico può estendere un contratto senza il consenso dell'artista.

(Foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su