Grand Egyptian Museum: apre uno dei più grandi musei archeologici del mondo
Il Grand Egyptian Museum apre ufficialmente le sue porte al pubblico il 1° novembre 2025 e già si preannuncia come un evento storico di risonanza internazionale.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Grand Egyptian Museum (@grandegyptianmuseum)
Mohamed El-Etreby, Presidente direttore delegato della Banca Nazionale d'Egitto, parla di un “viaggio senza tempo attraverso il patrimonio nazionale, in cui è forte il legame tra il presente e le radici profonde della civiltà egiziana”.
Situato nei pressi delle Piramidi di Giza, è stato concepito come uno dei più grandi musei archeologici del mondo con una superficie di 120 acri, oltre 100.000 reperti e 920 milioni di euro investiti.
Si tratta infatti della più vasta collezione di reperti archeologici dell’antico Egitto mai riunita in un unico luogo e una parte importante dell’esposizione sarà dedicata ai tesori del faraone Tutankhamon, molti dei quali verranno mostrati al pubblico per la prima volta.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Grand Egyptian Museum (@grandegyptianmuseum)
12 le sale principali, organizzate secondo dinastie e periodi storici. Tra le epoche rappresentate figurano il Terzo Periodo Intermedio, il Periodo Tardo, il periodo Greco-Romano e il Nuovo Regno, che vide regnare faraoni come Ramses II e Tutankhamon.
Altre sezioni saranno dedicate al Regno Medio e all’Antico Regno, periodo di massimo sviluppo dell’architettura piramidale. Ogni sala ospita almeno 15.000 reperti, tra cui statue e oggetti di uso quotidiano, mentre una scalinata di sei piani è pronta per offrire una vista panoramica sulle piramidi e accogliere monumenti ed esposizioni.
Il museo integra inoltre spazi per bambini, realtà aumentata, ristoranti, negozi, un Centro Congressi e un Auditorium, con l’obiettivo di attrarre un pubblico eterogeneo.
(foto Getty Images)