02 Aprile 2021
Tutto pronto al Cairo dove il 3 aprile ci sarà la prima "Pharaohs Golden Parade" una maestosa sfilata dorata dei faraoni durante la quale 22 mummie reali verranno trasferite dal Museo egizio di piazza Tahir, nel centro della capitale egiziana, alla loro collocazione finale presso il Museo Nazionale della Civiltà Egizia.
La parata, trasmessa in diretta dalla televisione egiziana e sul web, prenderà il via alle 18 e mostrerà 18 re e 4 regine risalenti alle dinastie tra la XVII e la XX. Tra le mummie figurano quelle di "re Seqenenre, che iniziò la guerra di liberazione contro gli Hyksos; la regina Hatshepsut, a cui è dedicato il magnifico tempio di Deir Al-Bahari sulla riva occidentale del Nilo, di fronte a Luxor; re Ramses II, il grande faraone del Nuovo Regno".
La sfilata, che si svolgerà sotto stretta sorveglianza, sarà accompagnata da salve d'onore e fuochi d'artificio che si preannunciano "magnifici".
Ma, visti i tempi calamitosi, c'è già chi parla di segno nefasto e gli utenti dei social network si sono scatenati. Fatti di cronaca, come il blocco del Canale di Suez da parte di una nave porta container, un incidente ferroviario che ha provocato 18 morti a Sohag e la morte di almeno 25 persone nel crollo di un edificio al Cairo, sono stati letti come conseguenza diretta della 'maledizione del faraone'.
Superstizioni a parte, una volta arrivate al Nmec, le mummie reali saranno soggette a restauro per circa 15 giorni all'interno del laboratorio all'avanguardia del museo. Verranno preparate per la loro installazione all'interno delle nuove teche presso la Royal Mummies Hall, "decorata in modo da assomigliare alla Valle dei Re", l'area nel sud dell'Egitto che ospita le tombe originali dei reali.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293