20 Settembre 2024
Il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” sta per diventare un luogo sempre più inclusivo e accessibile, grazie al progetto di riqualificazione degli spazi aperti al pubblico, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.
L’evento “CCR All-inclusive. La Conservazione del Patrimonio è inclusiva” verte appunto sulla trasformazione della Biblioteca e Archivi del Centro in spazi accoglienti e senza barriere, non solo fisiche, ma anche cognitive e culturali e sull’inaugurazione del nuovo allestimento del Centro Visitatori (trait-d’union tra il Centro e il percorso museale della Reggia di Venaria Reale) accessibile e inclusivo.
Il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, fondazione nata nel 2005 è uno dei principali poli del restauro in Italia, caratterizzato da un operato che si muove lungo le tre macro-direttrici della conservazione, della formazione e della ricerca: un centro di ricerca scientifica in cui convivono restauratori, storici dell’arte e scienziati.
L’apertura straordinaria del 27 settembre sarà un’opportunità unica per esplorare il Centro in una veste completamente inedita che apre un nuovo capitolo, dove cultura e accessibilità si incontrano per creare esperienze uniche e significative: dalla Biblioteca che diventa accessibile con nuovi orari, strutture e tecnologie avanzate, agli Archivi digitali consultabili dal nuovo sito, dai percorsi tattili ai dispositivi touch, all’ascensore con specchio parlante in LIS Lingua dei segni italiana fino allo Spazio morbido per la decompressione: strumenti che non solo migliorano l’accesso fisico, ma anche quello digitale e educativo, nonché culturale, offrendo esperienze interattive e contenuti inclusivi a tutti i visitatori.
Sarà protagonista anche il nuovo spazio “Il Ristoro delle Arti. Fatti e storie dal Centro Conservazione e Restauro”, area che entrerà a far parte del percorso di visita della Reggia di Venaria. L’allestimento nasce come luogo di racconto – innovativo, creativo e accessibile – per introdurre il visitatore al Centro offrendogli un’esperienza immersiva di quello che accade tutti i giorni nei laboratori.
La presentazione è preceduta in Aula Magna alle ore 14.00 dalla quinta edizione dello Young Professionals Forum: importante appuntamento scientifico con giovani provenienti da ogni parte del mondo e con le più prestigiose organizzazioni internazionali dedicate alla conservazione dei beni culturali che si incontreranno per approfondire il tema "Accessibilità Culturale: Principi e Metodologie per il Patrimonio culturale".
È possibile partecipare al Forum in presenza o in live streaming registrandosi sul sito centrorestaurovenaria.it . Dalle 19 alle 21 la Reggia di Venaria accoglierà gratuitamente gli ospiti del Centro nelle sale auliche del Piano Nobile, dove potranno scoprire alcuni restauri e, a seguire, nei Giardini della Reggia prospicienti la Cascina Medici del Vascello, con la selezione musicale a cura di Dj Foresta from Ivreatronic x Nuova Sauna Possibile e la possibilità di degustare un aperitivo e sorseggiare un drink.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293