8 marzo e l'arte: le iniziative dedicate alle donne

Ecco come festeggiare la ricorrenza circondati dall'arte

08 Marzo 2023

8 marzo e l'arte: le iniziative dedicate alle donne

Per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, mercoledì 8 marzo 2023, numerosi musei e istituzioni artistiche hanno pensato ad iniziative speciali ad hoc.

Il Forte di Bard, in Valle d'Aosta, accoglierà tutte le donne offrendo l’ingresso gratuito alla mostra "Il Déco in Italia, l’eleganza della modernità". La rappresentazione della donna è centrale nella mostra soprattutto nella sezione dedicata ai ritratti con opere, tra gli altri, di Umberto Bottazzi e Gino Severini.

A Torino,  presso la Società Promotrice delle Belle Arti, dal 6 al 10 marzo l’arte giapponese rende omaggio alle donne: E' infatti possibile visitare l'affascinante mostra "Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e la civiltà del piacere" con biglietto a 10€ per ogni visitatrice (+2€ di prevendita, tariffa estesa anche a un accompagnatore).

A Padova, al Centro Culturale Altinate San Gaetano, anche la splendida mostra "Frida Kahlo e Diego Rivera", che racconta una delle più travolgenti vicende d’amore e di passione dell’intera storia dell’arte, dedica delle giornate speciali alle donne, per celebrare il loro valore, artistico e umano. Dal 6 al 10 marzo biglietto a 10€ per tutte le visitatrici. Prezzo ridotto anche per gli accompagnatori.

CAMERA Torino è felice di partecipare a Just The Woman I Am, in programma il 5 marzo a Torino. Attraverso un percorso di 5 km in cui correre e camminare insieme, l’evento raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sul cancro, promuove la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere. Dal 5 al 12 marzo, i partecipanti alla corsa potranno accedere alla nuova mostra di CAMERA, Eve Arnold. L’opera 1950-1980, con un biglietto d’ingresso ridotto, presentandosi in biglietteria con la maglietta o il numero di iscrizione. L’attenzione per la vita e la condizione femminile del resto è centrale in tutta la ricerca della grande fotografa americana: i suoi soggetti sono nella maggior parte dei casi lavoratrici, madri, bambine, dive, suore, modelle, studentesse, immortalate senza mai scivolare in stereotipi o facili categorizzazioni, con il solo intento di conoscere, capire e raccontare.

(Foto Getty Images)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su