Gli Uffizi di Firenze al primo posto tra i musei visitati dagli italiani
Per la prima volta battuto il Colosseo
Sono le Gallerie degli Uffizi il sito d'arte più visitato tra i musei italiani nel 2021. A renderlo noto sono state proprio le Gallerie, che hanno rivelato la classifica stilata dal Giornale dell'Arte.
Per la prima volta è stato anche battuto il Colosseo, finora il sito con il maggior numero di visite.
Questa la classifica:
1) Gallerie degli Uffizi, 1.721.637 visitatori (nel 2020 al secondo posto con 1.206.175)
2) Parco Archeologico del Colosseo, 1.633.436 visitatori (nel 2020 al primo posto con 1.085.695)
3) Parco Archeologico di Pompei, 1.037.766 visitatori (nel 2020 al terzo posto con 603.422)
4) Galleria dell'Accademia, 446.320 visitatori (nel 2020 al quinto posto con 319.451)
5) Reggia di Caserta, 346.468 visitatori (nel 2020 al sesto posto con 296.577)
Il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt, ha dichiarato: "Siamo di nuovo su una linea ascendente che fa ben sperare per il futuro. Si è trattato di un impegno di squadra che ha coinvolto tutti i colleghi che lavorano agli Uffizi con le più diverse mansioni. Insieme è stato possibile realizzare i tre fattori decisivi che hanno potuto attirare e fidelizzare i visitatori: le nuove sale del Cinquecento aperte lo scorso maggio, le mostre che spaziano dall'antichità classica al contemporaneo e l'offerta culturale che diramiamo anche sul web e sui social".
(foto Getty Images)