01 Luglio 2021
Una serata dedicata alla bellezza con l’apertura eccezionale di migliaia di luoghi d’arte, al costo di un euro: ecco la Notte Europea dei Musei che il 3 luglio coinvolgerà anche l’Italia, con appuntamenti imperdibili.
Nata nel 2005 su input del Ministero della Cultura francese, col patrocinio di UNESCO, Consiglio d’Europa e ICOM (International Council of Museums), la Notte Europea dei Musei si ripete da allora. Prevede eventi speciali organizzati fuori orario, che quest’anno (dopo mesi di chiusura per pandemia) sono occasione di rilancio.
In Campania, al Museo di Capodimonte (a Napoli) fino alle 22.30 ci saranno incontri con gli artisti e visite guidate alla mostra Raffaello a Capodimonte, mentre alla Reggia di Caserta resteranno aperti fino a tardi gli Appartamenti Reali, da visitare con uno speciale accompagnamento musicale. Si potranno visitare fino alle 23 persino gli Scavi di Pompei. In Veneto, aderiscono i Musei Civici di Venezia: con l’apertura straordinaria serale, del Palazzo Ducale e del Museo di Casa di Carlo Goldoni.
Basterà un euro anche per vedere fuori orario le meraviglie di Firenze (tra i musei statali che partecipano all’evento: Uffizi, Galleria dell’Accademia, Museo del Bargello e Museo dell’Opificio delle Pietre Dure) e quelle di Milano, dove tra gli altri partecipa all’evento la Pinacoteca di Brera. Infine a Roma, aderiscono alla Notte dei Musei anche le Scuderie del Quirinale con la mostra "Tota Italia. Alle origini di una Nazione".
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293