31 Maggio 2017
Arena di Verona: 95° Opera Festival 2017
Una location suggestiva, ricca di storia e tanto unica da emozionare sempre nel profondo lo spettatore. E un cartellone 2017 all'insegna della qualità e dell'eclettismo: si presenta così la 95° edizione dell’Arena di Verona Opera Festival, in scena dal 23 giugno al 27 agosto 2017. Quarantotto serate per cinque emozionanti opere, da sempre nel cuore degli spettatori (Nabucco, con un nuovo allestimento, Aida, in due diversi allestimenti, Rigoletto, Madama Butterfly, Tosca) e tre serate-evento decisamente imperdibili (Roberto Bolle and Friends, Plácido Domingo Antología de la Zarzuela, Gala IX Sinfonia di Beethoven).
Spettacoli memorabili, tra grandi artisti e musiche immortali, sotto il cielo stellato: il programma 2017 si apre venerdì 23 giugno con il Nabucco di Giuseppe Verdi (in programma per 12 serate). Tutto nuovo l'allestimento: regia e costumi di Arnaud Bernard, scene di Alessandro Camera; direttori d'orchestra Daniel Oren e, per quattro serate, Jordi Bernàcer.
Dal 24 giugno appuntamento per otto serate con l'Aida futuristica e visionaria del celebrato team artistico catalano La Fura dels Baus. Questo allestimento ha inaugurato il Festival del Centenario nel 2013. Regia di Carlus Padrissa e Àlex Ollé, scene di Roland Olbeter, coreografie di Valentina Carrasco, costumi di Chu Uroz, lighting design di Paolo Mazzon; sul podio Julian Kovatchev. Dal 28 luglio Aida torna nell'allestimento storico ispirato alla prima edizione del 1913 (realizzato da Gianfranco de Bosio con coreografie di Susanna Egri, direttori d'orchestra Andrea Battistoni e Julian Kovatchev) per nove serate.
Rigoletto è in scena dal 1 luglio per cinque serate. Regia di Ivo Guerra, scene di Raffaele del Savio, costumi di Carla Galleri, direttore dell’orchestra Julian Kovatchev.
Dall’8 luglio l'Opera rappresentata è Madama Butterfly (sei recite), regia e scene di Franco Zeffirelli, costumi del premio Oscar Emi Wada e direzione d’orchestra di Jader Bignamini.
E' Roberto Bolle la star indiscussa della serata speciale del 17 luglio: in cartellone è infatti il gala Roberto Bolle and Friends. L’étoile mondiale della danza e i più grandi nomi internazionali tolgono il respiro con il loro repertorio che spazia dal classico al contemporaneo.
Plácido Domingo con Antología de la Zarzuela emoziona il pubblico il 21 luglio: le grandi arie della tradizione popolare spagnola nell'interpretazione del miro della musica lirica internazionale.
Il 5 agosto è la volta di Tosca per cinque serate nell'allestimento di Hugo de Ana (regia, scene, costumi e luci), direttore d'orchestra Antonino Fogliani.
Grande serata di gala infine il 15 agosto: il maestro Daniel Oren esegue la IX Sinfonia di Beethoven.
Photo Copyright Fondazione Arena di Verona
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293