01 Giugno 2016
Prima, ci furono i selfie. Centinaia di foto scattate con il cellulare, da soli, con gli amici, negli angoli più esotici del mondo o davanti allo specchio del bagno di casa. Poi venne il selfie stick, il bastone apposito per realizzare selfie ancora più perfetti, con la giusta angolatura e la giusta distanza. Ora, è il momento del galateo del selfie stick. Perché è facile creare problemi quando si è armati di un’asta allungabile… Ecco dunque cosa è bene non fare.
Parecchi musei internazionali hanno vietato l’uso del selfie stick: il Palazzo di Versailles, il Colosseo, la National Gallery a Londra, l’Art Institute di Chicago. Dunque non portatelo con voi in visita. Circa gli altri musei, utilizzatelo solo per scatti all’esterno dell’edificio. Nelle sale infatti inavvertitamente il selfie stick può danneggiare le opere esposte o le pareti.
In situazioni affollate, in cui magari si balla o qualcuno ha bevuto troppo, è meglio non armeggiare con un selfie stick. Si rischia di far del male a qualcuno o anche… a se stessi.
Quando i marciapiedi sono molto affollati da passanti frettolosi, non usate il selfie stick. Interrompereste il flusso del traffico e intralcereste i movimenti delle altre persone.
È buona educazione prestare il vostro selfie stick quando ci si trova in una posizione particolarmente suggestiva per scattare un selfie, e le persone accanto a voi non ne posseggono uno.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293