Cioccolato d’estate: ecco cosa sapere
Cioccolato ed estate spesso non vanno d’accordo. Ecco, suggerito dal sito focus.it, cosa è bene sapere su questo argomento, per godere al meglio… delle vostre tavolette di cacao preferite.
Conservate sempre il cioccolato a una temperatura inferiore a 20°
Con il calore infatti si altera la sua struttura croccante, ma morbida in bocca (dovuta alla lavorazione detta temperaggio) e si forma una sgradevole patina biancastra.
Attenzione al cioccolato al latte
Infatti si scioglie prima di quello fondente.
In frigorifero sì, ma con cautela
Il cioccolato tende ad assorbire gli odori del frigorifero, quindi proteggetelo con un recipiente a chiusura ermetica.
Niente umidità
Il cioccolati teme l’umidità, quindi riponetelo sempre in un luogo completamente asciutto.
Congelato sì, però…
Il cioccolato può essere congelato nel freezer, ma va poi riportato poi gradualmente alla temperatura ambiente, con un passaggio intermedio in frigorifero.
Gli abbinamenti migliori
In estate è ideale con yogurt e frutta.