27 Luglio 2016
Il tema di oggi è pelle impura sotto il sole: cosa fare? Con l’esposizione al sole si può avere l'impressione di un miglioramento: la pelle appare meno unta, con meno imperfezioni, grazie anche all’abbronzatura che, donando uniformità al colorito, tende a nascondere le imperfezioni.
In realtà, i raggi solari accentuano il processo infiammatorio che è alla base dell’acne, provocando un ispessimento dello strato corneo, strato più superficiale dell’epidermide, che causa la formazione dei comedoni, cioè i punti neri. Che cosa consigliare per vivere un'estate senza brufoli? Non sospendere le cure quando arriva l’estate. Al sole è bene proteggersi con schermi solari specifici per la pelle impura e con il giusto grado di protezione UV.
Evitare di esporsi al sole se si assumono antibiotici a base di tetracicline. È meglio non schiacciare i brufoli: si possono sviluppare infezioni batteriche e cicatrici. Non è vietato alcun tipo di cibo, tranne il latte, unico alimento sospettato nella patogenesi dell’acne. Il sole tende a seccare la pelle: è utile usare sempre un idratante ovviamente specifico per la pelle acneica ed una corretta detersione con prodotti non aggressivi.
di Maria Bucci
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293