#partnership
28 Marzo 2025
Alpitour World e 24 ORE Cultura danno il via ad una partnership di durata biennale, che celebra ed unisce il viaggio, la scoperta e la cultura.
Alpitour World firma il progetto con Turisanda1924, brand che da oltre cento anni accompagna i viaggiatori a scoprire mondi e culture lontane, e che in questa occasione sosterrà alcuni importanti progetti realizzati al Mudec - Museo delle Culture di Milano.
Il Mudec in occasione dell’anno del suo decennale ha deciso di dare ai visitatori delle mostre ed eventi in programma l’opportunità di immergersi nell’universo del viaggio declinato nella sua dimensione fisica, interiore, onirica ed extrasensoriale. Anche Turisanda1924 ha da poco festeggiato un secolo di storia e scoperte, riconfermandosi portavoce di un turismo consapevole, autentico ed esclusivo, dedicato a coloro che intendono il viaggio come unione tra esplorazione e connessione con il territorio e con la propria interiorità.
Il Direttore Generale Tour Operating Alpitour World Pier Ezhaya ha raccontato:
“Il viaggio, proprio come la cultura, rappresenta un atto di apertura, esplorazione e crescita. È naturale per Alpitour World sostenere importanti istituzioni culturali presenti nei territori dove si trovano le nostre sedi, selezionandole in base alla coerenza con la nostra mission e i nostri valori. Per ogni progetto, identifichiamo il Brand del Gruppo più idoneo ad essere il protagonista e il veicolo di comunicazione delle varie attività. In questo contesto, la scelta di collaborare con 24 ORE Cultura e il Mudec a Milano insieme a Turisanda1924 e l’avvio nel 2023 della collaborazione quadriennale con il Museo Egizio a Torino con Francorosso sono esempi significativi del nostro impegno a diventare un mecenate sempre più responsabile e attento di fronte alla società”.
Primo appuntamento che vede uniti i due mondi: il lancio delle mostre “Dal muralismo alla street art. MUDEC Invasion”, di cui Alpitour World insieme a Turisanda1924 è Sponsor, e “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”. La prima, visitabile dal 20 marzo fino al 29 giugno 2025 e la seconda aperta gratuitamente al pubblico dal 20 marzo al 21 settembre 2025.
Turisanda1924 è anche partner di cinque incontri gratuiti e aperti al pubblico: convegni, talk, performance e spettacoli con la partecipazione di ospiti d’eccezione e la collaborazione di realtà e istituzioni culturali milanesi. La prima iniziativa si è tenuta nella giornata di mercoledì 26 marzo alle ore 18:30 durante la conferenza dal titolo “Attraversare il Tempo: 100 Anni di Viaggi tra Milano e il Mondo”, che ha trattato la domanda “Che cos’è il viaggio?” contestualizzando le molteplici risposte nei vari contesti storico-culturali. Con il prezioso contributo di Stefano Biolchini (voce della Domenica de Il Sole 24 Ore), Stefano Zuffi (storico dell’arte, critico e curatore) e Stefano Sogne (Brand Manager Made by Turisanda).
Ci sarà poi spazio per istallazioni multimediali, numerose iniziative per favorire l’inclusione, l’accesso alle visite e alla formazione e tanto altro ancora.
Per scoprire di più e rimanere aggiornati visitate: turisanda.it
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293