Loading

#adv

ALPI DI CUNEO

Con la campionessa Marta Bassino si inaugura la STAGIONE INVERNALE 2024/25

Il Cuneese dà il via all’attesissima stagione invernale 2024/25, tra vallate profonde e luoghi incantati avvolti dalla neve, l’assoluta protagonista della stagione sia che si tratti di attività sportive, che di lunghe passeggiate, soste nei tipici rifugi o rilassanti giornate in spa.

Una delle mete più ambite del Cuneese è Limone Piemonte, tra le più antiche località sciistiche d’Italia. Vanta 80km di Piste da sci, e numerose baite che si spingono fino a 2.050 metri di altitudine. Qui quest’anno, oltre alla riapertura della zona Limonetto, sarà inaugurato il nuovo snowpark.

Nel cuore delle Valli Monregalesi, si trova il comprensorio del Mondolè Ski (130 km di piste ad Artesina, Frabosa Soprana e Prato Nevoso) che a partire dal 7 dicembre con l’Open Season di Prato Nevoso animerà il pubblico del Cuneese con attività sportive e tanti eventi. Guest Star dell’evento di apertura della stagione invernale la giovane rapper Anna. Tante novità a Prato Nevoso: innevamento programmato sul 100% delle piste, nuovi chalet sci-ai-piedi e un nuovo parcheggio in prossimità della telecabina panoramica La Rossa.

Sono molte anche le piccole stazioni dove potersi divertire e rilassare: Garessio 2000, Viola St. Gréé, Lurisia Monte Pigna, San Giacomo Cardini Ski, Entracque, Argentera, Sampeyre, Pontechianale, Rucaski, Pian Muné, Crissolo,

Le aree sciabili dislocate dalla Valle Tanaro alla Valle Po offrono anche possibilità di sci nordico per esperti e principianti. I poli attrattivi principali sono il Centro Sportivo Marguareis in Valle Pesio e il Centro Fondo di Entracque. Da non dimenticare, i suggestivi e rigeneranti centri fondo di Ormea, di Vernante, della Valle Ellero, oltre ai numerosi tracciati delle Valli Stura, Grana, Maira, Varaita e Po.

Per l’avvicinamento alle pratiche sportive invernali delle persone con disabilità e bisogni speciali, è attiva DiscesaLiberi che opera sulle piste di Prato Nevoso del Mondolé Ski con corsi di avvicinamento allo sci alpino, nel Centro Fondo di Entracque con la pratica del fondo.

Le Alpi di Cuneo sono il luogo ideale anche per cimentarsi in gite in motoslitta, aperitivi sulla neve e per fare un’esperienza di sleddog accompagnati da guide esperte, a bordo di slitte trainate da Alaskan Husky. E ancora, lunghe camminate, percorsi di freeride e scialpinismo, arrampicate sul ghiaccio nel territorio che si estende attorno al maestoso massiccio del Monviso: la Valle Varaita, in particolare, si trasforma in uno dei più spettacolari paradisi per l’arrampicata su ghiaccio delle Alpi Occidentali grazie alla sua ottima esposizione. E come se non bastasse, una squisita offerta culinaria: pranzi o cene a base di polenta o di Ravioles, per appagare il palato in un contesto conviviale e dal sapore 100% cuneese.

Le Alpi di Cuneo, va ricordato, sono terra di grandi campioni! Stefania Belmondo, Katia Tomatis e Marta Bassino, giovane campionessa ed orgoglio cuneese impegnata nella rosa della Nazionale Italiana di sci alpino e testimonial ufficiale delle Alpi di Cuneo fino alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Le tre sportive sono nate e cresciute in Valle Stura, allenandosi proprio in queste montagne. 

E per finire spazio alla tradizione con i magici mercatini natalizi delle Alpi di Cuneo e con i ricchi presepi meccanici o viventi del Cuneese. Per scoprire tutte le sorprese che riserva la stagione invernale 2024/25 del Cuneese cliccate su visitcuneese.it.

Ph: Guido Mignone, Daniele Molineris, Paolo Ansaldi, Danilo Ninotto, Willie Boehmer, Daniele Castellaro

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.