#adv

Vivi un'esperienza unica tra le Alpi di Cuneo e dell' Alta Provenza

25 Marzo 2024

Le Alpi di Cuneo e dell’Alta Provenza permettono di trascorrere una vacanza tra Italia e Francia immersi in città d’arte, piccoli borghi ed esperienze outdoor uniche.

Il Cuneese è una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dalle montagne e dal Monviso, il Re di Pietra. Una zona di confine in cui tutti gli elementi - aria, terra, acqua e sole - sono in congiunzione perfetta.  Per molti versi, anche le Alpi dell'Alta Provenza sono un paradiso terrestre. Un dipartimento al confine con l'Italia, nel cuore della regione Sud Provence Alpes Côte d'Azur, con una moltitudine di paesaggi di grande bellezza, sublimati dalla luce di un sole speciale.  Terre dai mille colori: dall’azzurro del cielo alle infinite tonalità di verde… ma è dalla seconda settimana di giugno fino a metà luglio che il paesaggio si tinge anche di viola, sprigionando un intenso profumo di lavanda che si respira sia sull'altopiano di Valensole sia sulle colline di Sale San Giovanni, regalando ai turisti uno spettacolo naturale eccezionale.

Il Cuneese e l’Alta Provenza sono anche territori ricchi di acqua. Qui è possibile praticare diversi sport, come le discese in canoa e il rafting nelle Gole del Verdon, sino alle pratiche più rilassanti dei laghi francesi con pedalò e vela, per sperimentare poi l’insolito river trekking in Valle Stura. Chi è affascinato dalle realtà sotterranee può visitare le numerose grotte turistiche e speleologiche: le grotte di Bossea, del Caudano e dei Dossi.

Per gli amanti delle vacanze “zaino in spalla”, questi territori offrono sentieri di ineguagliabile bellezza, crocevia tra Italia e Francia ancora protetti, silenziosi e incontaminati dove camminare tra distese di fiori e animali selvatici, pascoli e boschi. Percorsi che soddisfano le esigenze di ciascuno: dalle più tranquille passeggiate a misura di famiglia, alle arrampicate e ai sentieri escursionistici. L’itinerario La Routo sui sentieri della transumanza è il collegamento perfetto per l'escursionista esperto per comprendere i profondi legami che si intrecciano tra le Alpi dell'Alta Provenza e quelle del Cuneese.

Ma non solo: d’estate si passa dall’escursionismo all’arrampicata, ai divertenti parchi avventura nei boschi alpini, fino al cicloturismo e alla mountain bike. Le Alpi dell'Alta Provenza sono il primo dipartimento francese ad aver ottenuto, da parte della Federazione ciclistica francese, il marchio Territoire Vélo "territorio a misura di bicicletta". Nel Cuneese, infiniti itinerari e numerosi bike park accolgono i cicloturisti con servizi bike-friendly.

Il paesaggio offre anche una ricca proposta di attività invernali: lo sci da discesa, il fondo, lo sci escursionismo, lo sci alpinismo, il freeride, lo snowboard e le cascate di ghiaccio. 

Oltre a quelle sportive, tante le esperienze che si possono provare all’insegna dell’arte, della cultura e dell’enogastronomia. La cucina di confine di queste zone è ricca di contaminazioni e materie prime di qualità e di provenienza locale: dai formaggi d’alpeggio, alla frutta, agli ortaggi. Un vero paradiso, per chi ama la pasta ripiena, le torte e i biscotti. “Must” del territorio cuneese è la tipica “merenda sinoira”, una merenda sostanziosa che si sostituisce ai pasti tradizionali, da consumarsi nel tardo pomeriggio in rifugio o in un’accogliente locanda occitana. Da non perdere la Route des saveurs et senteurs, la Strada dei sapori e dei profumi: un circuito turistico goloso e sensoriale in Alta Provenza alla scoperta di laboratori artigianali, piccoli produttori, agricoltori e ristoratori che propongono visite aziendali, degustazioni, vendite dirette, piatti regionali, esperienze culturali uniche.

Scoprite la natura autentica, l’arte, i sapori e le esperienze che vi aspettano tra Italia e Francia, visitate visitcuneese.it e alpes-haute-provence.it .

 

Le Alpi di Cuneo e dell’Alta Provenza collaborano nell’ambito del progetto Interreg Alcotra NTC Restart finanziato dall’Unione Europea.

Ph: Daniele Molineris, Willie Boehmer, Roberto Croci, Guido Mignone - I.Com Multimedia, The Pill , Adrien Noat, Alban Desloyal, Foehn photographie

Archivio fotografico ATL del Cuneese e AD des Alpes de Haute Provence

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su