#partnership
Alla scoperta della PUGLIA a Sanremo! | La gallery
È stata una bella sorpresa quest’anno trovare nel cuore di Sanremo i sapori, l’arte, la bellezza e l’inconfondibile capacità di accogliere della Regione Puglia, partner per la prima volta di OLTRE IL FESTIVAL.
Sapori e bellezze che hanno conquistato i nostri ospiti a Villa Nobel stupiti nel trovare nel giardino dell'elegante villa le luminarie pugliesi, simboli di un’arte millenaria tramandata di generazione in generazione. E, a pranzo e cena, gli ottimi vini e i piatti della tradizione proposti dagli chef pugliesi. Senza scordare le prelibatezze dolciarie tipiche a disposizione di tutti da mattino a sera.
Gustata a tavola, attraversata in bici o a piedi, la Puglia si è presentata a Oltre il Festival come una terra autentica, genuina, ricca di fascino e poesia. Non stupisce che qui siano nati tanti grandi artisti della musica. Uno su tutti è l’indimenticabile Domenico Modugno. A lui a settembre sarà dedicato un festival di tre giorni a Polignano a Mare – città dove è nato - con la partecipazione della prestigiosa Orchestra Sinfonica di Sanremo. I legami tra Sanremo e la Puglia quest’anno sembrano più forti che mai. Sono stati tanti gli artisti pugliesi che si sono esibiti quest’anno sul palco dell’Ariston: Diodato, Maninni, Alessandra Amoroso, Emma Marrone e i Negramaro. A loro, a Villa Nobel, è stata riservata anche una sorpresa nata dalla collaborazione del Comune di Rutigliano e di Puglia Promozione, l'agenzia regionale di promozione turistica della Regione Puglia. Cinque fischietti incastonati in coloratissime cornici in terracotta che raffigurano gli artisti, realizzate da Francesco Laforgia e da Ilaria Laudadio. Un regalo che ha saputo unire la tradizione pugliese al ricordo di questa edizione del Festival.
Alla Regione Puglia e a Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione Puglia, che abbiamo avuto ai microfoni di Radio Monte Carlo complimenti e grazie per quanto offerto a noi e ai nostri ospiti nel corso della settimana sanremese.
Non ci resta che fare un invito al nostro pubblico: fatevi anche voi stupire dalla Puglia. Iniziate il vostro viaggio da weareinpuglia.it