Loading

Il Principe Alberto II nella villa dove la Principessa Grace girò Caccia al ladro

Tutti gli appuntamenti da non perdere nel Principato

Momenti di emozione per il sovrano monegasco durante la visita alla villa dove sua madre, star di Hollywwod e non ancora Principessa di Monaco, girò alcune scene con il celebre attore Cary Grant nel film “Caccia al ladro” di Alfred Hitchcock del 1954. Era qualcosa che il Principe Alberto II doveva fare, come ha spiegato al quotidiano Nice Matin: "Ricordo di aver detto a mia madre che volevo che visitassimo questa casa insieme. E poi gli anni sono passati e non siamo mai venuti”. Dato che la villa, situata a Saint-Jeannet, è stata appena venduta, il Principe Alberto II ha voluto vederla prima dell’insediamento dei nuovi proprietari, una coppia che vive in California.

ROLEX MONTE CARLO MASTERS, INIZIA LA SFIDA DEL TENNIS MONDIALE

I migliori del mondo per un torneo tra i più ambiti. Un peccato le assenze di Rafael Nadal e di Carlos Alcaraz (n°2 ATP), entrambi infortunati e non in grado di affrontare il torneo sulla terra rossa del Monte Carlo Country Club. La buona notizia è che a Fabio Fognini (n°91) e vincitore nel 2019 è andata una delle quattro Wild Card. Le altre sono per lo svizzero Stan Wawrinka (N°87), per il giovane talento britannico Jack Draper (N°43) e per il monegasco Valentin Vacherot.
Al Rolex Monte-Carlo Masters partecipano tutti i più forti naturalmente, dal n°1 Novak Djokovich al nostro Jannick Sinner, attualmente n°9 nella classifica ATP.

Venerdì 7 aprile alle 17 ci sono i sorteggi in presenza di Stefanos Tsitsipas, che trionfò anche lo scorso anno aggiudicandosi la prestigiosa Coppa di S.A.S. le Prince. Da sabato 8 aprile si fa sul serio. A giocarsi il trofeo dell’edizione 2023 saranno 56 giocatori.  

Per gli appassionati già giunti a Monte Carlo c’è un altro appuntamento da non perdere a mezzogiorno, sempre sabato, ma questa volta sulla passeggiata a mare del Larvotto (Avenue Princesse Grace), dove è in programma un’esibizione di mini-tennis con due giocatori top, i cui nomi non sono ancora stati rivelati. 

UMANOIDI, L’ESPOSIZIONE DI GEORGE CONDO A MONACO 

Resterà aperta al pubblico fino al 1° ottobre l’esposizione «George Condo – Humanoïdes», allestita nel Nouveau Musée National de Monaco di Villa Paloma.  All’inaugurazione, lo scorso 31 marzo, non è mancato il Principe Alberto II accompagnato dalla sorella, la Principessa Caroline di Hannover, amica dell’artista americano George Condo, e con lei anche i figli, Charlotte Casiraghi e la Principessa Alexandra di Hannnover.

Quella di Condo è una delle esposizioni più importanti della nuova stagione artistica del Principato, che ha spiegato il motivo della scelta di un soggetto così particolare: « Ho iniziato a dipingere umanoidi per essere del tutto coerente, l'umanoide mi è apparso come una rappresentazione del mondo. Un mondo di realismo artificiale... quello in cui viviamo oggi, il mondo della disinformazione, il mondo delle somiglianze... il simulacro... la rappresentazione realistica di ciò che è artificiale o essenzialmente inventato dall’uomo. Ecco come e perché sono venuto a creare l'umanoide”.

Andrea Munari

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.