Un’esposizione dedicata ai carabinieri del Principe

Gli appuntamenti da non perdere a Monte Carlo

03 Febbraio 2023

E’ un’elite scelta e per la quale sono richiesti requisiti particolari. Il corpo dei Carabinieri del Principe è al servizio del sovrano di Monaco e vanta una lunga tradizione. Per questo si è pensato ad un’esposizione dedicata che è stata allestita e inaugurata all’interno della stazione ferroviaria. Resterà aperta sino al 16 febbraio e propone dodici fotografie che ripercorrono la storia dell’unità militare, dal 1890 ai giorni nostri. Per i visitatori è la possibilità di conoscere l'evoluzione e le missioni del corpo dei Carabinieri del Principe, oggi composto da 124 uomini al servizio della famiglia principesca. Tra l'altro, sono responsabili della custodia del Palazzo del Principe, della sicurezza della famiglia sovrana, di tutte le proprietà e dependance. Il loro motto è "Onore, Fedeltà e Dedizione". Questa mostra è presentata in uno dei luoghi più frequentati di Monaco, la stazione ferroviaria accoglie più di 7 milioni di passeggeri all'anno. Da tempo è stato deciso di creare uno spazio espositivo con l’obiettivo di promuovere e diffondere il patrimonio monegasco.

TENNIS, IN COPPA DAVIS MONACO SFIDA LA REPUBBLICA DOMENICANA

Sabato 4 e domenica 5 febbraio a partire dalle 11, sulla terra rossa del Monte-Carlo Country Club, è in programma la sfida play-off di Coppa Davis che vede in campo i tennisti di Monaco e della Repubblica Dominicana. E’ la prima volta che i due Paesi si trovano di fronte e chi la spunterà avrà diritto di integrare il Gruppo Mondiale II, le cui partite si disputeranno il prossimo settembre. Determinazione e orgoglio per i tennisti del Principe Alberto II e naturalmente grande incoraggiamento e speranza per i tifosi del Principato. E’ possibile assistere alle partite e la Federazione Monegasca di Tennis ha lanciato l’invito a tutti.

MOZART CON L’ORCHESTRA FILARMONICA DI MONTE CARLO

Ultimi due appuntamenti dedicati a Mozart. Sul palco dell’Auditorium Rainier III venerdì 3 febbraio alle 20 ci sarà l’Orchestra Filarmonica di Monte Carlo diretta da Bernard Labadie e da Kazuki Yamada. Un concerto molto atteso con la trascrizione per arpa del concerto per pianoforte n°19, curata da Xavier de Maistre.

Domenica pomeriggio 5 febbraio all’Opera Garnier gran finale con la cantante egiziana Fatma Saïd. La celebre soprano sarà accompagnata al pianoforte da Martin Helmchen, agli archi da Antje Weithaas e Marie-Elisabeth Hecker e infine al clarinetto da Marie-B. Barrière-Bilote. In repertorio oltre a Mozart anche Franz Schubert.

Andrea Munari

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su