09 Dicembre 2022
Il Comitato degli Italiani Residenti all’Estero di Monaco (Com.It.Es.) ha organizzato il Concerto di Natale, in programma sabato 10 dicembre alle ore 18.30 all’Espace Leo Ferré. L’evento è dedicato alla comunità italiana residente a Monaco e non solo, e al quale partecipano da sempre anche le più alte istituzioni monegasche.
Il Concerto di Natale vedrà protagonista l’Orchestra Filarmonica di Lucca, composta da 54 elementi e a salire sul palcoscenico per dare il benvenuto sarà Ezio Greggio, Presidente del Com.It.Es di Monaco: “Siamo molto soddisfatti per l’appuntamento natalizio che stiamo organizzando, dedicato a tutta la comunità italiana del Principato - dichiara Ezio Greggio che, tra l’altro, dal 12 dicembre torna su Canale 5 alla conduzione di Striscia la Notizia - Con i membri del Com.It.Es, che ringrazio, stiamo facendo tutto il necessario affinché il Concerto di Natale sia un successo. E’ un momento importante, perché ci offre l’occasione di ritrovarci finalmente con tutti gli italiani e con le istituzioni monegasche. E sarà anche un momento speciale per noi, perché è il primo Concerto di Natale che organizziamo con il nuovo Com.It.Es.”. Ad affiancare Ezio Greggio sul palco sarà Maurizio DiMaggio.
Radio Monte Carlo è la radio ufficiale di questo prestigioso evento.
L’Orchestra FIlarmonica di Lucca si esibirà nel Gran Gala Lirico “PUCCINI E GLI ALTRI”
Direzione: Andrea Colombini; Soprani: Silvana Froli, Rachel Birthisel Stellacci, Deborah Vincenti; Tenore: Giovanni Cervelli.
Esecuzione di arie fra le più celebri di Giacomo PUCCINI, Giuseppe VERDI, Pietro MASCAGNI, Gioachino ROSSINI, Johann STRAUSS e finale con un omaggio alle più belle musiche da film composte da John WILLIAMS.
Il concerto è aperto a tutti sino ad esaurimento posti. E’ necessario effettuare la registrazione online attraverso la piattaforma Eventbrite, oppure inviando una e-mail a natalecomitesmc22@gmail.com
BALLO DI NATALE PER LA FONDAZIONE PRINCIPESSA CHARLENE
Si chiama “Bal de Noel” (Ballo di Natale) e taglia il traguardo delle diciassette edizioni. La serata di gala si svolge venerdì 9 dicembre all’Hotel Hermitage. Il tema scelto quest’anno è "Italia chic", ispirato alla Dolce Vita. Musica, intrattenimento, cena e una vendita all’asta per gli oltre 200 ospiti attesi a questo evento, voluto per raccogliere fondi a favore dei programmi della Fondazione della Principessa Charlene e attuati in oltre 20 Paesi nel mondo, principalmente rivolti ai bambini per la prevenzione degli annegamenti e la promozione dei valori dello sport.
LA DANZA CON I 7 VIZI CAPITALI E MONACO DANCE FORUM
Spazio alla danza con la rassegna “Monaco Dance Forum”, dal 12 al 31 dicembre e presentata da I Balletti di Monte Carlo. Ma già sabato 10 dicembre All’Opera Garnier va in scena “The Seven Sins” (I Sette Vizi Capitali) firmata da altrettanti coreografi di fama internazionale: Sidi Larbi Cherkaoui, Aszure Barton, Hofesh Schechter, Marco Goecke, Marcos Morali, Sasha Waltz, Sharon Eyal. Ognuno di loro ha trasformato ira, avarizia, invidia, superbia, gola, accidia e lussuria, in un atto di danza che presentano in prima mondiale e interpretato dalla compagnia Gauthier Dance/Dance Company Theaterhaus di Stoccarda. Il 12 dicembre apertura di Monaco Dance Forum con il balletto e recital “Swayanbhu”. Protagonista la grande ballerina Shantala Shivalingappa nella danza indiana Kuchipudi e quattro musicisti ad accompagnarla.
Ritorno sul palco del Grimaldi Forum Il 14 dicembre per “Igra” (Giochi) con la compagnia Kor’Sia e il 16 dicembre per “Sonoma” con la compagnia La Veronal. Il 17 e 18 dicembre i Balletti di Monte-Carlo presentano “Nozze & Opus 40” due balletti che celebrano i momenti importanti della vita. Biglietti da 12 a 36 euro.
PREPARATIVI PER IL 20° GOLDEN FOOT AWARD MONACO 2022
Dal 2003 a Monte Carlo si assegna il premio più prestigioso che un giocatore di calcio ancora in attività possa ricevere: il Golden Foot Award.
È un trofeo unico, perché dà diritto al vincitore di lasciare per sempre le proprie impronte, sulla celebre Champions Promenade di Monte Carlo, dove ci sono quelle dei più grandi campioni, come Maradona, Pelè, Eusebio, Zlatan Ibrahimovic, Roberto Baggio, Cristiano Ronaldo… sono oltre 100!
Il vincitore si conoscerà mercoledì 21 dicembre alle 19:45, durante la cerimonia di premiazione che si svolgerà al Grimaldi Forum in presenza del Principe Alberto II e dove verrà assegnato anche il Golden Foot Legend Award, che ogni anno premia alcuni campioni del passato. Quest’anno ritireranno il premio e lasceranno le proprie impronte: Emilio Butragueno, Fatih Terim, Sebastian Veron.
Appuntamento a Monte Carlo il 21 dicembre con il Golden Foot Award, ventesima edizione, e con i fuoriclasse del calcio di oggi e di ieri. Info (in EN) www.goldenfoot.com
Andrea Munari
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293