02 Dicembre 2022
Da venerdì 2 dicembre luminarie accese e Sentiero di Natale nella Piazza del Casinó e sul porto apre al pubblico il Villaggio di Natale a tema, intitolato "Natale allo Spitzberg", dedicato al Principe Esploratore Alberto 1º. Niente pista di pattinaggio su ghiaccio quest’anno, ma ci si potrà divertire con i pattini a rotelle. Il risparmio energetico è una priorità, perché anche il Principato deve fare i conti con l’aumento dei costi dell’elettricità. Nei viali monegaschi metà delle luminarie verranno spente dalle 23, mentre nella Piazza del Casinò la facciata del Casinò resterà illuminata il 24 e 31 dicembre fino alle 2 del mattino. Per il resto, tutto è stato fatto per accompagnare i visitatori verso i giorni festa. Nel Villaggio di Natale ci sono una ventina di caratteristici chalet in legno che vendono oggetti e decorazioni ispirati alle feste e tante golosità dolci e salate. Ci sono anche la ruota panoramica, giostre e un allestimento di 5 metri di diametro per 6 di altezza raffigurante il Principe Alberto I° al timone della sua nave d’esplorazione.
IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI, IL MUSICAL
Nella Salle des Princes del Grimaldi Forum va in scena sabato 3 alle 19.30 a domenica 4 dicembre alle 14.30. Questa versione de “Il Giro del mondo in 80 giorni” è l’adattamento in musical (interpretato in francese) del capolavoro di Giulio Verne ed è firmato dagli ideatori della commedia musicale "Le avventure di Tom Sawyer", nominato in Francia ai premi Molières.
SALONE MADE IN JAPAN AL GRIMALDI FORUM
Sabato 3 e domenica 4 dicembre è in programma Made in Japan, un salone unico e interamente dedicato al meglio del Paese del Sol levante. Un viaggio che conduce I visitatori alla scoperta dei prodotti e della cultura giapponese. Informazioni e dimostrazioni accompagnano il pubblico per capire ed apprezzare le eccellenze presentate al salone. Made in Japan è aperto sabato dalle 10 alle 17 e domenica fino alle 18.
KARTING ELETTRICI INDOOR, DIVERTIMENTO PER TUTTI
Nella terra dei motori, dove si svolgono rally, Gran Premio di F1, EPrix e non solo, non potevano mancare i kart, rigorosamente elettrici e nel rispetto dell’ambiente, grazie all’iniziativa di un ex pilota monegasco, Clivio Piccione. E sulla pista al coperto, allestita nel Parking des Pecheurs, all’interno della grande diga di accesso al porto, tutti possono provare il piacere di correre e divertirsi, imparando a gestire il proprio kart tra curve insidiose e accelerazioni, per affinare la tecnica di guida e i sorpassi.
Fino al 13 gennaio i kart elettrici sono a disposizione lungo una pista di 300 metri e sono disponibili due nuove offerte: i simulatori e il Crazy Kart.
MONACO RUN 2023 APERTE LE ISCRIZIONI
Si corre l’11 e 12 febbraio 2023, due giorni di gare aperte a tutti sul porto del Principato e ognuno può scegliere quella che preferisce. Dalla 1.000 metri, anche per i bambini, alla City Trail, da quest’anno su due distanze di 7 oppure 12 km. E ancora la tradizionale 5 km e il ritorno della 10 km. Come sempre ci sarà anche la marcia di beneficenza intitolata Nastro Rosa (Pink Ribbon). Gli organizzatori hanno già aperto online le iscrizioni.
Andrea Munari
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293