05 Dicembre 2018
di Andrea Munari
L’importante è vederle tutte, prendersi un po' di tempo. Sono bellissime, uniche, sono la storia della Ferrari, hanno alimentato il mito e la leggenda del marchio più amato e ambito del mondo. Un’avventura iniziata nel 1947, grazie al genio e alla passione di Enzo Ferrari.
Questa incredibile esposizione resterà aperta fino al 15 marzo ed è stata inaugurata lo scorso 3 dicembre dal Principe Alberto II, dal pilota monegasco ingaggiato dalla Ferrari per la prossima stagione, Charles Leclerc, e dall'ex pilota della Rossa, il francese Jean Alesi. Presenti anche il presidente di FCA John Elkann e Pierre Casiraghi.
E’ allestita dove ha sede la Collezione Privata di vetture di S.A.S. il Principe di Monaco (Les Terrasses de Fontvieille).
Tra i gioielli del Cavallino ci sono la 512 S del 1970, con motore V12, prodotta in 26 esemplari e utilizzata nel film "Le Mans" del 1971 con Steve McQueen; poi la monoposto di Clay Regazzoni e la mitica 250 GTO del 1962, prodotta in 36 esemplari, considerata la migliore vettura sportiva e proprio quest’anno battuta ad un'asta per 70 milioni di dollari. E' diventato il modello più costoso del mondo. Senza dimenticare la F40 del 1991, che è stata l'ultima rossa costruita da Enzo Ferrari e fino alla Aperta del 2016, la Ferrari da strada più potente: 963 cavalli, da 0 a 100km/h en 2,6 secondi. Per i visitatori e gli appassionati di tutto il mondo, c’è un motivo in più per venire nella terra dei motori, dei piloti e del Grand Prix di F1 più prestigioso.
L’esposizione è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18, fino al 15 marzo 2019. Infoline +377 9205 2856.
(foto:copyright GO Monte Carlo)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293