19 Luglio 2018
di Andrea Munari
Oltre 100 anni di storia di cui sono testimonial d’eccezione gli ultimi tre principi sovrani del Principato. Uno spazio interamente ripensato e dotato di nuove tecnologie con ricostruzioni fedeli alla realtà per consentire ai visitatori un’esperienza eccezionale. Questa nuova iniziativa si chiama “Monaco e l’Oceano” e ha come protagonisti il Principe Alberto I, l’umanista esploratore, promotore dell’oceanografia moderna; il Principe Ranieri III all’origine delle prime direttive per la protezione del mare Mediterraneo, grazie anche alla collaborazione con il comandante Jacques Cousteau che fu anche nominato direttore del Museo Oceanografico; il Principe Alberto II, ambientalista e da sempre in prima linea per mobilitare esperti, ricercatori e politici a favore degli oceani. L’area espositiva misura settecento metri quadrati, un percorso interno ed esterno allo scheletro di una nave di 27 metri, con video e fotografie proiettate su schermi e oggetti in mostra. Il sovrano monegasco ha voluto visitare questo nuovo spazio interattivo dove la tecnologia di ultima generazione aiuta a comprendere il passato e la necessità, oggi, di preservare il nostro pianeta, gli oceani e i suoi abitanti.
Informazioni su questa iniziativa e su tutte le visite e attività proposte dal Museo Oceanografico sul sito www.oceano.mc.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293