10 Maggio 2017
E' stato un suggestivo incontro, salutato da grande successo, quello dedicato alla grande tradizione della musica napoletana quello di lunedì 15 maggio alle 20.30 al Théâtre des Variétés a Monte Carlo. Promosso dal Comitato Dante Alighieri Monaco, era intitolato "Napoli eterna" e ha fatto viaggiare attraverso il vastissimo repertorio della canzone napoletana, guidati dal giornalista e critico musicale Renato Marengo, che, in un incontro -lezione - spettacolo con il tenore Massimo La Guardia, ha fatto vivere un’accurata selezione delle più belle arie classiche. Massimo La Guardia ha cantato accompagnato da Les Solistes de Monte-Carlo, diretti dal Maestro Jean-Claude Dedieu.
La canzone napoletana ebbe il suo periodo d'oro epoca d’oro negli anni dal 1880 al 1930: nasce allora la canzone napoletana d’autore, che vede protagonisti autori, compositori, importanti poeti e parolieri, oltre a illustri personalità della lirica. Appartengono a questo indimenticabile periodo canzoni celebri come “Dicitencello vuje”, “Voce ‘e notte“, “Core ‘ngrato”, “O Sole
mio” (foto A. Cabiale).
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293