I premi della danza classica a Monte Carlo

Lunedì 24 Aprile si sono svolti presso il Theatre des Variétés di Monte-Carlo gli Esami Internazionali di danza classica della “Méthode Russe de Monte-Carlo di Lorena Baricalla"

26 Aprile 2017

MONACO. Lunedì 24 Aprile si sono svolti presso il Theatre des Variétés di Monte-Carlo gli Esami Internazionali di danza classica della “Méthode Russe de Monte-Carlo di Lorena Baricalla”, iniziativa organizzata dalla PromoArt Montecarlo Production e con Radio Monte Carlo nel ruolo di media partner. Sul palco per presentare l’evento c’era Maurizio DiMaggio.

La Méthode nasce dall’esperienza artistica e didattica dell’étoile e coreografa internazionale Lorena Baricalla secondo la tradizione russa che si è sviluppata a Monte-Carlo ad inizio ‘900 con la creazione dei Balletti Russi di Diaghilev.

Lorena Baricalla ha infatti danzato i primi ruoli in queste opere coreografiche presso i Balletti di Monte-Carlo e ha sviluppato una carriera in 35 paesi nel mondo. Inoltre dopo essersi diplomata col massimo dei voti presso l’Accademia Principessa Grace di Monte-Carlo con la nota maestra russa Marika Besobrasova, ha approfondito negli anni successivi lo studio del suo insegnamento basato sul metodo originario Vaganova: «Da sempre mi sono impegnata per la divulgazione della cultura e dell’arte presso i giovani – spiega Lorena Baricalla - Ho cominciato ad insegnare molto presto, non ero neanche diciottenne. Trovo molto interessante trasmettere la propria esperienza, la danza non si può imparare sui libri! L’idea della Methode nasce dal desiderio di dare un supporto alle scuole ed ai loro allievi. Non rappresenta soltanto un insieme di regole tecniche ed artistiche della Danza Classica, ma è prima di tutto una visione. Fondamentali sono i Passi di Esame annuali che contengono tutte le difficoltà tecniche per ogni livello di studio e costituiscono una successione di tappe regolari che permettono una effettiva progressione».

La Méthode offre un sistema di valutazione unico che permette di situare l’allievo nel panorama internazionale della danza secondo 14 livelli di studio.

All’evento ha partecipato una selezione di più di 100 candidati provenienti dalle 10 scuole attualmente affiliate alla Méthode in tutta Italia.

In giuria con Lorena Baricalla: Eric Vu An, etoile dell’Opera di Parigi che è stato suo partner ai Balletti di Monte-Carlo in “Sheherazade” ed ora Direttore del Balletto dell’Opera di Nizza; l’étoile Luciana Savignano, iconica interprete di Bejart.

Presenti S.E. Cristiano Gallo Ambasciatore d’Italia nel Principato di Monaco e Natalia Bereza Presidente del Centro Culturale Russo di Monaco che rappresentava S.E. Ekaterina Semenikhina, Console Onorario di Russia nel Principato.

Ha presenziato un comitato d’onore composto da artisti internazionali, personalità del teatro e della comunicazione: il baritono Armando Ariostini; la soprano Valeria Esposito; Marcos Marin, artista scultore e pittore, concertista di pianoforte; l’agente artistico Martial Benhamou; la stilista Genesia Walle; Krissy Pesciglione-Cuni fondatrice del nuovo social network Opportunity.

Una Commissione dell’Ente Nazionale Italiano Libertas è stata presente con il Dott. Roberto Pizzorno, Presidente Regionale a capo del “progetto danza”, ed il Dott. Fulvio Martinetti, Responsabile Nazionale Settore Formazione. L’Ente ha conferito nn “Premio alla carriera” a Lorena Baricalla, Luciana Savignano ed Eric Vu An.

Inoltre, 10 borse di studio, una per ogni Scuola Affiliata, sono state assegnate a giovani meritevoli da PromoArt Montecarlo Production, Freed of London, Fil Rouge BMG Prod, CTNT Isuzu e Opportunity per lo Stage di Perfezionamento della Méthode a luglio.

Il ritratto di Rudolf Nureyev, col quale Lorena Baricalla ha danzato agli inizi di carriera, realizzato da Marcos Marin è stato esposto durante l’evento.

Luciana Savignano ha presentato la sua biografia "L’eleganza interiore", scritta da Emanuele Burrafato.

(Copyright photo: Saverio Chiappalone)

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su