17 Ottobre 2016
È un programma ricco e interessante quello proposto dalla XVI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Gli appuntamenti in calendario sono infatti dedicati alla creatività italiana e ai suoi brand, con particolare attenzione ai settori della moda, del costume e del design.
La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è nata nel 2001, da un’intesa tra la Farnesina e l’Accademia della Crusca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, e ha come fine quello di promuovere l’italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea. Si svolge ogni anno durante la terza settimana di ottobre e coinvolge Istituti Italiani di Cultura, Ambasciate e Consolati.
Le attività organizzate dall’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco spazieranno «nei diversi ambiti dove la creatività italiana raggiunge un’eccellenza universalmente riconosciuta», ha dichiarato l’Ambasciatore Cristiano Gallo «particolarmente significativa a Monaco in funzione dell’importante comunità italiana residente».
17 ottobre, Museo Oceanografico, ore 19.00: evento di apertura - conferenza e mostra fotografica “Marinaio gentiluomo: il capitano Enrico Alberto d’Albertis, un moderno viaggiatore di altri tempi”.
18 ottobre, Spazio Italiano, Boulevard d’Italie, ore 18.00 - mostra “Il Design incontra l’Arte in Monte-Carlo”; ore 20.00, Yacht Club Monaco, Ristorante della Société Nautique, cena “La cucina del riuso e di Amatrice”, con contributi su moda e design.
19 ottobre, libreria Scripta Manent, Rue du Portier 29, ore 18.30 - conferenza di Piero Bassetti e Mauro Marabini “Svegliamoci italici - Manifesto per un futuro glocal”.
20 ottobre, Théâtre des Variétés, Boulevard Albert 1er, ore 20.00 – Eugenio Bennato e il suo quartetto, “Canzoni di Contrabbando”, incontro musicale all’insegna del connubio tra tradizione partenopea e creatività. L’appuntamento è a cura della Dante Alighieri Monaco e inaugura il ciclo di incontri in programma per la stagione 2016- 2017.
21 ottobre, Café de Paris, ore 12.00 - percorsi di arte, moda e monili, esposizione e sfilata di moda delle eccellenze dell’artigianato italiano, raccolti per l’evento battezzato “I sette vizi capitali”.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293