Vacanze Romane. 5 curiosità sul film con Gregory Peck e Audrey Hepburn

Nell'agosto 1953 usciva la storia più romantica del grande schermo

27 Agosto 2018

Una Vespa che sfreccia lungo le strade di Roma, una principessa che desidera una vita normale e un uomo gentile, affascinante, d'altri tempi: Vacanze Romane è uno dei film più romantici della storia del cinema. Usciva nelle sale nell’agosto del 1953, consacrando così i volti e la carriera di Gregory Peck e Audrey Hepburn, attrice che vinse, grazie alla sua interpretazione, l’Oscar come Miglior Attrice Protagonista.

Nonostante la pellicola sia un cult della cinematografia, ci sono cinque curiosità forse non così note al pubblico.


1. Inizialmente i produttori della pellicola avevano richiesto Elizabeth Taylor per il ruolo di Anna e Cary Grant per quello di Joe: entrambi gli attori rifiutarono, portando così la produzione alla scelta di Audrey Hepburn e Gregory Peck.


2. La celebre scena in cui Gregory Peck infila la mano nella Bocca della Verità fingendo di averla persa non era in copione: l'attore improvvisò, suscitando in Audrey Hepburn una veritiera reazione di spavento.


3. Vacanze Romane è stato uno dei primi film di Hollywood girato interamente all'estero. Infatti, non vi sono riprese girate in studio, ma la produzione si è recata fisicamente a Roma. Tra le location scelte per le riprese ci sono diverse attrazioni e luoghi di punta della capitale, tra cui la Fontana di Trevi, Piazza Venezia, Piazza di Spagna, il Colosseo e il Pantheon.


4. La produzione decise di mantenere comunque il bianco e nero, nonostante la tecnologia fosse già approdata al colore: l'obiettivo era quello di non distogliere l'attenzione dello spettatore dalla storia.


5. Le riprese in esterna hanno coinvolto migliaia di romani.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su