Il mito Calamity Jane

Il 1° maggio 1852 nasceva la prima pistolera della storia. Cosa c'era dietro il suo mito?

30 Aprile 2018

Vi ricordate di Calamity Jane, la prima pistolera della storia? Nasceva a Princeton il 1 maggio 1852 e il suo mito rivive ancora oggi grazie a continui omaggi alla sua figura.

Calamity Jane, all’anagrafe Martha Jane Canary-Burke, fu infatti un grandissimo personaggio, tra i protagonisti del XIX secolo, che negli Stati Uniti ha coinciso con la corsa alla conquista del West.

La Burke si fece riconoscere sin dall’adolescenza per i comportamenti decisamente insoliti per una donna dell’epoca, con una spiccata attitudine al gioco d’azzardo e all’alcol. Nel selvaggio West non vigevano le regole della più ordinata costa orientale e così figure femminili di grande personalità potevano esprimersi in tutta la loro versatilità, anche in netto contrasto con l'immagine puritana della donna madre e moglie affettuosa.

La Burke così diede una nuova visione della donna del West e la sua fama giunse presto in ogni angolo del Paese. Calamity Jane infatti era una incredibile pistolera, la prima di cui si abbia memoria, e una cowgirl di grandissimo talento.

Oltre alla sua fama di donna sopra le righe la Burke è ricordata anche per la sua travagliata relazione con James Butler Hickok, alias Wild Bill Hickok, abile pistolero e sceriffo nel Kansas. Alcune testimonianze parlavano di una folle passione tra i due, altre invece sostenevano che l’uomo nutrisse una grande antipatia per Calamity Jane. In ogni caso i due sono stati sepolti uno accanto l’altra in una fosse comune a Deadwood, nel South Dakota.

Era inevitabile che il suo personaggio conquistasse anche i media e l'immaginario collettivo. Così, Calamity è diventata protagonista di diversi film. Il più celebre, in chiave musical, è stato quello interpretato da Doris Day (la canzone del film "My Secret Love" vinse un Oscar), ma anche Anjelica Houston ha vestito i panni della celebre pistolera.

Calamity Jane è apparsa anche in serie televisive (tra cui "Bonanza" e "Deadwood"), cartoon e videogiochi.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su