News
20 Gennaio 2017
Con l’arte si può emozionare, raccontare, denunciare. Ed anche la fotografia e la danza sono due forme d’arte che possono rappresentare un forte strumento di espressione. È in questo senso che ha agito il progetto Ballerinas of Cairo, ideato dal fotografo Mohamed Taher. Un progetto fotografico che raccoglie scatti d’autore ambientati in Egitto, a Il Cairo. Cosa c’entra la danza? È proprio la danza, espressione di libertà, che Taher ha immortalato per le vie della città la danza. Giovani ragazze ballano talvolta davanti a splendidi scenari e altre volte sotto gli occhi stupiti dei passanti. Ciò che si vuol denunciare e combattere è la violenza contro le donne. Come spiega lo stesso fotografo «per le strade del Cairo le donne spesso subiscono un gran numero di violenze e di abusi». Pensate che, secondo uno studio condotto dalle Nazioni Unite nel 2013, ben il 99,3% delle donne egiziane almeno una volta nella vita ha subito una violenza per le strade della città.
Qualcosa per fortuna inizia a muoversi, almeno dal punto di vista legale. Una nuova legge in merito alla violenza sessuale è stata da poco approvata dal parlamento egiziano. Prevede il raddoppiamento dei tempi di reclusione per chi compie reati di violenza sessuale. Ciò che però è altrettanto importante cambiare è il radicato modo di pensare della gente del luogo, che spesso sfocia nel maschilismo e nella mancanza di rispetto della dignità femminile.
Ecco allora che forme artistiche e iniziative come queste possono dare il loro piccolo contributo: «Molte ragazze, una volta visto il progetto, ci hanno detto di voler entrare a farne parte. Vogliono ballare in mezzo alla strada, vogliono sentirsi libere», ha detto il fotografo.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293