Pink Floyd: il meraviglioso omaggio a Milano
Per celebrare i 50 anni del celebre album "The Dark Side of the Moon", piazza Duomo ha ospitato un evento magico
"The Dark Side Of The Moon", il celebre album dei Pink Floyd, era stato pubblicato nel marzo 1973. Per festeggiare i 50 anni dalla sua uscita, a Milano è stato organizzato (da Warner Music Italia con il patrocinio del Comune) un evento spettacolare.
E' stata infatti proiettata in piazza del Duomo la famosissima copertina del disco realizzata dalla casa fotografica Hipgnosis. Un omaggio anche ai raffinati light show peculiari della band. Durante la proiezione, i fan hanno poi ascoltato in cuffia la versione rimasterizzata del disco.
Inoltre, sempre per festeggiare i 50 anni dell'album, è arrivato il cofanetto deluxe con i brani nuovamente rimasterizzati.
Il nuovo cofanetto deluxe include cd e vinile gatefold con la nuova rimasterizzazione 2023 dell’album in studio e audio Blu-Ray + DVD con l’originale mix 5.1 e le versioni stereo rimasterizzate. Il cofanetto include inoltre un Blu-Ray con mix Atmos più cd e lp di "The Dark Side Of The Moon - Live At Wembley Empire Pool, London, 1974". Quest'ultimo è anche disponibile separatamente su cd e per la prima volta su vinile. Inoltre sarà pubblicato anche il libro "Pink Floyd - The Dark Side Of The Moon: 50th Anniversary". Curato dal fotografo Jill Furmanovsky e dall’art director e co-fondatore dello studio Hipgnosis Aubrey Powell, vanta fotografie rare ed inedite scattate durante i tour The Dark Side Of The Moon nel periodo 1972-1975 ed è stato creato con il coinvolgimento dei membri della band.
I Pink Floyd invitano poi una nuova generazione di disegnatori di animazioni a partecipare ad una competizione per creare video musicali per ognuna della 10 tracce dell’album del 1973. I disegnatori di animazioni possono presentare fino a 10 video, uno per ogni brano. La deadline per la consegna è il 30 novembre 2023 (informazioni al sito www.pinkfloyd.com/competition/).
Alcune curiosità su “The Dark Side Of The Moon” (Nino Gatti – The Lunatics)
1 - I temi del disco furono discussi nella cucina di casa Mason a St Augustines Road, Camden Town. Waters: “Mi rivedo a spiegare la mia idea che l’intero disco avrebbe potuto essere incentrato sulle pressioni che non ci fanno concentrare sulle cose positive, stilando una lista delle pressioni”.
2 - Eclipse, che entra in scaletta nel febbraio 1972, offre la risata di Peter Watts, padre dell'attrice Naomi e road manager dei Floyd.
3 - Nel 1972 gli inglesi Medicine Head aveva pubblicato l'album “Dark Side Of The Moon”. I Pink Floyd avevano inizialmente rinunciato a questo titolo, ripiegando con “Eclipse (A Piece for Assorted Lunatics)”. Il disco dei Medicine Head fu un flop e i Floyd recuperarono quel titolo.
4 - La copertina di “Dark Side”, disegnata da George Hardie, nasce da un'idea di Storm Thorgerson. Una proposta della Hipgnosis era una immagine del personaggio Silver Surfer della Marvel.
5 - Per realizzare l’edizione Half Speed Master su vinile di “Dark Side”, nel 1979 furono trasportati i master originali del disco negli USA in uno speciale contenitore che era stato ammanettato a due uomini della sicurezza.
6 - Il titolo “The Dark Side Of The Moon” è lo stesso del diciottesimo capitolo del libro “Moonchild” del 1917 dell'esoterista e occultista inglese Aleister Crowley, presente anche sulla copertina di “Sgt. Pepper” dei Beatles.
7- “Dark Side” detiene il record di presenza nelle classifiche mondiali: 723 settimane (ben 593 settimane consecutive) nella Top 200 di Billboard tra il 17 marzo 1973 e il 23 aprile 1988.