29 Febbraio 2016
Esperanza Spalding è di ritorno con un album ricco e sorprendente, intitolato “Emily’s D+Evolution”, in uscita il 4 marzo e ancora più eclettico e vibrante dei suoi cinque lavori solisti precedenti. Tra i produttori, Tony Visconti (storico collaboratore di David Bowie) e influenze capaci di spaziare dalle sonorità classiche di Shostakovich ai fremiti postmoderni di St. Vincent. Esperanza ha così nuovamente confezionato un progetto esplosivo e originale.
Straordinarie performance live
Compositrice, bassista e cantante, dalle solide radici jazz, ma capace di mescolare i generi in modo sempre personale e profondamente creativo, l’artista sposta ancora una volta in avanti i confini della sua espressività artistica. Il progetto ha preso vita dalla straordinarie performance live della Spalding (con Matthew Stevens alla chitarra elettrica e Justin Tyson e Karriem Riggins alle percussioni), che ha trasferito nei brani l’impetuosa energia e la visionarietà sofisticata dei suoi show, fatti di musica, recitazione, scenografie memorabili e appassionante storytelling.
Presenza scenica magnetica
Un ennesimo passo avanti nella carriera di un’artista che vinto quattro Grammy, si è esibita alla cerimonia di consegna dei Premi Nobel e più volte alla Casa Bianca e si è sempre contraddistinta per una presenza scenica magnetica e una visione musicale innovativa, strutturata sull’esempio di grandi come Herbie Hancock, Stevie Wonder o Prince, ma sempre all’insegna dell’originalità più avanguardista.
Talento precoce
Esperanza ha subito mostrato un precoce talento, iniziando a suonare il violino da bimba ed esibendosi a soli 5 anni con Chamber Music Society of Oregon nella sua città natale, Portland. È stata una delle più giovani bassiste alla Portland State University, prima di laurearsi al prestigioso Berklee College of Music, di cui è poi diventata l’insegnante più giovane. Anche se la sola carriera da docente non poteva bastare a un’artista tanto dotata. Ed ecco dunque gli album, gli elettrizzanti live show e adesso la sua nuova, emozionante fatica.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293