La lista delle migliori osterie d'Italia
Ottimo cibo e buon prezzo: scopri le migliori osterie d'Italia secondo la guida 2019 di Slow Food
Buon cibo, cucina italiana e prezzi accessibili: è questo il fascino delle osterie. A raccogliere in una guida tutte le migliori ci ha pensato Slow Food, con il suo volume "Osterie d'Italia 2019". Ben 1617 indirizzi in cui in genere il conto non supera i 35 euro per un menù completo
Il curatore Eugenio Signoroni, presentando la guida, ha dichiarato che «Un’osteria è un posto dalla fortissima identità, ha delle sue regole di accoglienza attenta, ma informale, non ha un menù degustazione perché non si dà arie da ristorante e perché è fiera delle sue radici popolari, ma contemporaneamente propone dei piatti unici che ti raccontano un territorio, come può essere un piatto di tortellini in brodo o di agnolotti alla finanziera. E poi sì, un’osteria anticipa le mode e non le insegue: le osterie ci hanno insegnato ad apprezzare il lavoro dei piccoli produttori, delle materie prime, dei vini naturali».
Tra i premi speciali assegnati dalla guida, il Premio Migliore Dispensa a Reis di Frassino (Cn), il Premio Migliore Carta dei Vini a Da Cesare di Roma, il Premio Migliore Novità della Guida a Cacciatori di Cartosio (Al), il Premio Migliore Interpretazione della Cucina Regionale a Zenobi di Colonnella (Te), il Premio Migliore Giovane, Badessa di Casalgrande (Re), il Premio Migliore Oste, Osteria Fratelli Pavesi di Podenzano (Pc).
Scopri tutte le osterie nella nostra gallery.